Italia ed Esteri
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/70/lafrresto-di-Gianni-Alemannocdb-70b3418a.webp)
“Solidarietà” per Gianni Alemanno,
dalla Consul-Press, insieme a Marco Rizzo
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/71/La-Basilica-del-Sacro-Cuore-di-Gesu-in-Roma-download-71330b87.jpeg)
Nel Trigesimo della scomparsa dell’Editore Giovanni Battista Colombo
Una grave perdita per la cultura la scomparsa di un “Editore ed Ufficiale Gentil-Uomo”
E’ pervenuto ieri alla Redazione di Consul Press un lungo e ponderoso intervento a cura del Prof. Goffredo Palmerini – più volte gradito ospite su questa nostra Testata – e riguardante la scomparsa dell’Editore Giovanni Battista Colombo, come qui di seguito oggi pubblicato.
Infatti la Consul Press da più anni segue l’attività della Casa Editrice Colombo, specie per quanto riguarda la Collana dedicata alle Ambasciate e Sedi Diplomatiche d’Italia nel Mondo – ideata e curata magistralmente dall’Ambasciatore Gaetano Cortese – e pertanto invitiamo i nostri Lettori ad immergersi nella ampia trattazione dell’Autore di questo articolo.
![Le ombre della guerra una minaccia sempre più tangibile](/wp-content/themes/yootheme/cache/9e/Le-ombre-della-guerra-una-minaccia-sempre-piu-tangibile-9ed4ba04.webp)
Le ombre della guerra: una minaccia sempre più tangibile
Le ombre della guerra: una minaccia sempre più tangibile. Si stagliano all’orizzonte, gettando un’ombra cupa sul nostro presente e futuro.
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/c1/photo_2024-01-12-con-F.dI--c19ba5a8.jpeg)
A Roma, con “I Figli d’Italia” in ricordo della “Terra dei Padri”
DOMENICA XII GENNAIO: “UNA LUNGA PASSEGGIATA NELLA STORIA” CON I FRATELLI d’ITALIA, AL VERANO IN ROMA
Da un decennio a questa parte, ogni prima domenica di gennaio, si commemorano tutti i caduti italiani: vittime di guerra, magistrati bersaglio della criminalità organizzata, militari impegnati nelle cosiddette missioni di pace, fino a ricordare chi ha combattuto per l’Unità del Paese, gli eroi del nostro Risorgimento, come Gustavo Mameli, poeta e patriota morto a soli 21 anni.
Attualità
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f5/imone-veil-film-1-f5ea676e.jpeg)
“Simone Veil – La Donna del Secolo”Film
“Simone Veil – La Donna del Secolo” di Olivier Dahan è un film che va ben oltre il semplice racconto biografico. La pellicola, pur concentrandosi sulla vita di una delle personalità più importanti della storia europea del Novecento, ci offre un’occasione unica per esplorare il legame profondo tra la memoria storica, la lotta per i diritti civili e la resilienza personale. La regia di Dahan, nota per la sua capacità di dare voce a figure emblematiche della storia, ci invita a riflettere sulla complessità dell’esperienza umana e sulle sfide che Simone Veil ha affrontato per arrivare a essere una delle figure più amate e rispettate della politica francese. Con la sua vita e le sue scelte, Veil ha rappresentato non solo una vittoria personale, ma anche un segno tangibile della lotta collettiva per la giustizia sociale e la parità dei diritti. La sua storia, intrisa di dolore, resistenza e speranza, è diventata un simbolo di come si possa affrontare il trauma senza mai lasciarsi sopraffare da esso, ma anzi, trasformandolo in una forza motrice per il cambiamento sociale e politico.
![Il ritiro degli Stati Uniti dall'OMS: le ragioni](/wp-content/themes/yootheme/cache/80/Il-ritiro-degli-Stati-Uniti-dallOMS-le-ragioni-80ee13ff.png)
Il ritiro degli Stati Uniti dall’OMS: le ragioni
“Il ritiro degli Stati Uniti dall’OMS: le ragioni” profonde, un j’accuse implicito a Big Pharma, Cina e OMS rivelando un cambio di rotta.
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f2/Ingresso-mostra-f2c5f3b0.jpeg)
In mostra a Roma la “Rivoluzione Futurista”
nella foto d’apertura, a Roma la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, sede della mostra “Il Tempo del Futurismo”
“Compagni! Noi vi dichiariamo che il trionfante progresso delle scienze ha determinato nell’umanità mutamenti tanto profondi, da scavare un abisso fra i docili schiavi del passato e noi liberi, noi sicuri della radiosa magnificenza del futuro. …”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/64/mussolini-a-Milano--64783e37.jpeg)
All’OSTERIA dell’ANPI, solo squallida cucina di becero antifascismo
Mangiare e sputare nel piatto di Mussolini e del Fascismo
di FRANCO D’EMILIO
Sono, ormai, ottant’anni che Mussolini ed il Fascismo costituiscono il piatto ristorativo di un antifascismo, sempre più pretestuoso e inconsistente. Sono, infatti, questi gli anni trascorsi dalla scomparsa di Benito e con lui della fine della cosiddetta “Era Fascista“: catturato, ucciso, persino appeso a testa in giù nel pubblico vergognoso ludibrio milanese di Piazzale Loreto, quasi l’esposizione ad una folla testimone fosse la necessaria conferma ufficiale della fine del regime e del suo capo.
Economia e Politica
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/cd/il-nucleare-ritorna-in-italia-nel-2030-cdd93271.webp)
Riparliamo del Nucleare
SI RIAPRE IL DIBATTITO SULL’ENERGIA NUCLEARE
Alla Redazione della Consul Press è pervenuto un ponderoso articolo a firma dell’Ing. Stefano Lanzuolo che abbiamo ritenuto proporre ai nostri Lettori, sia per l’interesse delle tematiche trattate, sia per le competenze dell’Autore.
In questo breve “saggio”, l’autore – già Professore a contratto al Master Gestione e Controllo Sistemi Qualità, Energia, Ambiente e Sicurezza presso la Facoltà di Economia all’Università “La Sapienza” in Roma – esprime dettagliatamente il proprio punto di vista.
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/cb/PAGELLAPOLITICA_2025012917092565_2bbdee32c2d5150959738aed642f5002-scaled-1-cb6e344f.jpeg)
Il “Caso Italia-Libia”: Kaos tra Governo e Toghe ! e la “Spectre” non demorde!
“Affari & Poteri, Corti Penali, Giochi Politici & Intrighi Internazionali !”….Tale “Titolazione“ potrebbe sembrare fantasiosa, rievocare forse un film con la regia di Sir Alfred Joseph Hitchcock o con l’interpretazione di James Bond sui complotti della Spectre ma – per quanto accaduto nella serata martedì 28 gennaio con un forte impatto mediatico – la Realtà è riuscita decisamente a superare la “Fantasia” !
I Protagonisti de “L’Italia del Miracolo” – 1960: l’Anno del Trionfo
I PROTAGONISTI nella “ITALIA DEL MIRACOLO”
UN LIBRO a cura di FRANCESCO CARLESI
Un’analisi storica e politica dell’Italia, a decorrere dall’inizio degli Anni ’50, o più precisamente dal 1948, effettuata da Pietro Giubilo e collegata alla presentazione del Volume curato da Francesco Carlesi, avvenuta a Roma presso la Libreria Hora-Felix. un Caffè Letterario, ove costantemente si possono seguire incontri di particolare interesse ed anche buona musica.
******* *** *******
![La rivoluzione meritocratica](/wp-content/themes/yootheme/cache/4c/la-rivoluzione-meritocratica-Header-Consul-Press-4cf2dd1e.png)
La Rivoluzione Meritocratica
La rivoluzione meritocratica è l’unica via per far decollare l’Italia, premiando il merito e punendo l’inefficienza nel pubblico come nel privato.
Lavoro e Formazione
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/83/959px-Conseil_national_de_la_recherche-e1727703383469-837f43c7.jpeg)
Concorsi Pubblici, la poca chiarezza nei bandi
Ieri a Roma, presso il Campus Biomedico, si è svolta la prova scritta del concorso indetto dal CNR per “l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di otto unità di personale profilo funzionario di amministrazione”, codice bando 367.463 FA UR
![La rivoluzione meritocratica](/wp-content/themes/yootheme/cache/4c/la-rivoluzione-meritocratica-Header-Consul-Press-4cf2dd1e.png)
La Rivoluzione Meritocratica
La rivoluzione meritocratica è l’unica via per far decollare l’Italia, premiando il merito e punendo l’inefficienza nel pubblico come nel privato.
![Opportunità di crescita Italia-USA 2025](/wp-content/themes/yootheme/cache/e0/Opportunita-di-crescita-Italia-USA-2025-e1735401385624-e0f7812e.jpeg)
Opportunità di crescita Italia-USA 2025
Opportunità di crescita Italia-USA 2025: export, trend, strategie per aziende e buyer. Focus su Made in Italy, sostenibilità e partnership.
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b2/57santo-spirito-chiostro-b24057c8.jpeg)
A Firenze, il salto “quantico” necessario all’Antimafia
segnalato dalla Fondazione Antonino Caponnetto
A Firenze, il XXXIV Vertice Antimafia
della Fondazione Antonino Caponnetto
______________a cura di Cristiana Rossi *
Sabato 30 novembre scorso ho avuto il piacere di intervenire al 34° Vertice Antimafia della Fondazione Antonino Caponnetto dal titolo “Dalla mafia 4.0 all’antimafia 4.0” tenutosi a Firenze presso la Sala Capitolare del Convento Santo Spirito (nella foto d’apertura: il bellissimo chiostro del Convento).
Il Vertice ha rappresentato un’importante occasione di confronto riflessivo e propositivo con la consapevolezza della forte necessità dell’antimafia di rimanere di pari passo con le organizzazioni criminali di tipo mafioso seguendone tempestivamente l’evoluzione.
Omnibus
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/de/Immagine-WhatsApp-libri-latno-cae-deb7bcc1.jpeg)
Il ritorno del latino: una nuova riforma in arrivo
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara
vuol cimentarsi in un’impresa amara
dove più di un suo predecessore
è scivolato con poco onore.
Fare della scuola una riforma
è come sbattere contro un muro di gomma,
ognuno si erge a tenace paladino
nel difendere l’intangibilità dello scolastico fortino
contro il ministro che osa reintrodurre il latino.
Si afferma che i tempi moderni e il progresso
non consentano nuovamente l’ingresso
di un “vecchio e arrugginito arnese”
che un tempo connotava le scuole di tutto il Paese.
Anche se la conoscenza del latino
aiuta a ben parlare l’italiano,
ciò non importa poi molto
perché il latino è visto come un insulto
al percorso scolastico dell’inclusione
di tutti gli alunni senza alcuna eccezione.
Invece l’apprendimento dell’antica lingua classica
giova alle giovani menti e le fortifica
spalancando loro vasti orizzonti di conoscenza
di cui ignorerebbero l’esistenza.
Forse la rosa della grammatica latina
rifiorirà più bella di prima
se noi tutti sapremo creare il giusto clima
di un ponderato equilibrio tra il nostro passato
e il futuro che ci aspetta, tanto desiderato.
![C'è ancora domani](/wp-content/themes/yootheme/cache/ce/Ce-ancora-domani-e1734944619853-cef99868.jpeg)
C’è ancora domani
Prendo spunto dal film “C’è ancora domani”, storia di Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum: un messaggio di speranza e coraggio per affrontare il nuovo anno con visione, ambizione e la forza di costruire il futuro.
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f1/IMG_20200106_191459-scaled-f12dd7ad.jpeg)
La Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala in apprensione per il suo Primate
Comunicazione dalla Sede Patriarcale
della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala – Antica Orientale
Lunedì 23 dicembre, in tarda mattinata, è pervenuto alla Redazione della Consul Press
il seguente comunicato ufficiale della Sede Patriarcale che qui di seguito riportiamo integralmente
***** *** *****
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2c/CASA-PRINCIARIA-2Z-download-2c09c168.jpeg)
Un Comunicato della Casa Princiara Andronik Cantacuzino
Casa Princiara Andronik Cantacuzino
Alla Redazione di Consul Press è pervenuta una dichiarazione da parte della Casa Princiara Andronik Cantacuzino, con una cortese richiesta di pubblicazione, a cui ci si è attenuti, riproducendo altresi il testo in originale.