Italia ed Esteri

Bancarotta: non tutti scappano con la cassa – Intervista a Vincenzo Vitalone
Bancarotta, Legge Fallimentare ed una breve intervista con il Consigliere Giuridico Vincenzo Vitalone
Il termine bancarotta veniva originariamente utilizzato per indicare la condizione in cui versava un banchiere quando non era più in grado di assolvere ai propri impegni pagando i propri debiti. In tali circostanze pubblici funzionari rompevano con un’ascia il banco impiegato nell’esercizio della sua attività sottoponendolo così ad una grande umiliazione pubblica. Era il più grande disonore a cui poteva essere sottoposto il debitore inadempiente ed insolvente, una macchia profonda ed indelebile che ricadeva non soltanto su di lui ma anche su tutta la sua famiglia.

L’Altare della Patria. La Spada e L’Aratro. L’Urbe
La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario dell’inaugurazione dell’altorilievo dell’Altare della Patria, metterà in luce i passaggi focali che determinarono la scelta ultima fino alla realizzazione finale.
Un intenso periodo di gestazione, dal 1908 al 1925, anni decisivi per il futuro della Giovane Nazione. Un’Italia risorta nel segno della Romanità.
Un’Opera Sublime che sollevò il fatto storico a Evento Simbolico
“ SALVE, O TERRA MIA PER DESTINO
ECCO LA CASA, LA PATRIA”
Eneide Libro VII, 120

Piano d’azione per l’export italiano
Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale: 700 mld entro 2025, superando dazi e crisi con strategia.

Comunicare il Made in Italy.
Una bellezza che unisce.
Comunicare il Made in Italy: una bellezza che unisce passato e presente, azzera le distanze, ispirando il mondo con la sua ecumenicità.
Attualità

Se si passa dagli intellettuali agli influencer
Il nostro mondo è in accelerazione verso il nulla, verso qualcosa di ignoto che si chiama o povertà o guerra. In verità, questa alternativa è da molti decenni che si paventa, ma è oggi che mostra la faccia più cruda, più terribile. La nostra età non è dissimile dalla storia dell’uomo su questo “sputo” di pianeta in una galassia qualsiasi nei secoli precedenti, ma c’è una sostanziale differenza: oggi potremmo fermare sia la povertà e tutte le sue conseguenze, sia la guerra o le guerre che infestano il pianeta.

Quando gli ebrei romani diventarono italiani
Nella storia bimillenaria degli ebrei romani, presenza davvero importante nelle vicende dell’Urbe, il 20 settembre 1870 è una data dal duplice significato.

Giorgia Meloni style
Giorgia Meloni style: l’icona di stile che ridefinisce il potere con eleganza e pragmatismo

L’Award alla Carriera per Marco Tullio Barboni
nell’ambito del Premio “Omaggio a Pasolini”
A Roma il 12 Aprile in occasione del Premio Letterario Internazionale instituito in omaggio e a ricordo di Pier Paolo Pasolini che sarà conferito anche a Marco Tullio Barboni per la sua ‘Eccellente Carriera’, qui di seguito viene proposto un intervento di Lisa Bernardini concludendosi con una interessante conversazione tra loro intercorsa, ove si narrano anche episodi riguardanti un grande intellettuale che, pur se controverso, è stato definito meritamente come una intelligenza scomoda ed un profeta inascoltato del nostro ‘900.
Economia e Politica

Export diretto: il modello vincente
Export diretto: il modello vincente per l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

L’evoluzione del commercio globale nell’era del caos.
L’evoluzione del commercio globale nell’era del caos. Rotta obbligata: resilienza e azione per le PMI Italiane nell’oceano incerto del commercio globale.

Piano d’azione per l’export italiano
Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale: 700 mld entro 2025, superando dazi e crisi con strategia.

Immigrazione e Saluto Romano, Giorgia Meloni e Corte di Cassazione
Solo “UN PESO e UNA MISURA” da pare di GIORGIA MELONI
per le sentenze della Corte di Cassazione a Sezioni Unite
Poco tempo fa, su un social il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso il suo disappunto per la sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite che ha condannato l’esecutivo a risarcire un gruppo di immigrati illegali, trasportati dalla nave Diciotti.
Lavoro e Formazione

Export diretto: il modello vincente
Export diretto: il modello vincente per l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

L’evoluzione del commercio globale nell’era del caos.
L’evoluzione del commercio globale nell’era del caos. Rotta obbligata: resilienza e azione per le PMI Italiane nell’oceano incerto del commercio globale.

Bancarotta: non tutti scappano con la cassa – Intervista a Vincenzo Vitalone
Bancarotta, Legge Fallimentare ed una breve intervista con il Consigliere Giuridico Vincenzo Vitalone
Il termine bancarotta veniva originariamente utilizzato per indicare la condizione in cui versava un banchiere quando non era più in grado di assolvere ai propri impegni pagando i propri debiti. In tali circostanze pubblici funzionari rompevano con un’ascia il banco impiegato nell’esercizio della sua attività sottoponendolo così ad una grande umiliazione pubblica. Era il più grande disonore a cui poteva essere sottoposto il debitore inadempiente ed insolvente, una macchia profonda ed indelebile che ricadeva non soltanto su di lui ma anche su tutta la sua famiglia.

Comunicare il Made in Italy.
Una bellezza che unisce.
Comunicare il Made in Italy: una bellezza che unisce passato e presente, azzera le distanze, ispirando il mondo con la sua ecumenicità.
Omnibus

Giorgia Meloni style
Giorgia Meloni style: l’icona di stile che ridefinisce il potere con eleganza e pragmatismo

KIT di Emergenza – “le Risultanze dell’Ufficio Studi U.E.”
UN APPROFONDIMENTO di PEDRO TUSET DEL PINO – Magistrato del Tribunale di Barcellona sulla strategia di preparazione alle crisi, recentemente elaborata e divulgata dalla Commissione Europea per esortare i propri Cittadini (*1) a predisporre un kit di sopravvivenza per affrontare autonomamente le prime 72 ore in caso di emergenze catastrofiche causate da calamità naturali od eventi bellici.

L’ULTIMA CASA …..è sempre un nuovo passaggio della nostra esistenza
La dimora è come lo scrigno dei pensieri e delle emozioni.
Si nasce in casa dei genitori e si cresce dove, di fatto non si è scelto di stare, ma si è accettato di stare e si è amato dove stare.
La casa dei genitori è la partenza ed è la casa delle fantasie e delle coccole.

Il potere del giornalismo nell’era digitale e dell’intelligenza artificiale.
Raccontare un Paese: il potere del giornalismo nell’era digitale e dell’intelligenza artificiale.