
A Mattia Carlin, Vice-Presidente UCOI,
nomina ed incarichi di prestigio presso l’Università MEIER
Scritto da Giuliano Marchetti il . Pubblicato in Arte, Cultura ed Eventi.
Mattia Carlin, VicePresidente U.C.O.I – Unione Consoli Onorari Italiani, è stato nominato Professore di ESTETCA nonché Responsabile per le Relazioni Internazionali della MEIER -Università Popolare di Medicina Integrata, Economia e Ricerca in Milano.
Venezia, 10.04.2025 – Mattia Carlin, assumendo tale prestigioso incarico, come già l’altro ieri riportato dal “Giornale Diplomatico“, ha rilasciato una dichiarazione così qui sintetizzata: “Ringrazio la Prof.ssa Dea D’Aprile -Rettore di Uni-Meier per la fiducia accordatami in un nuovo impegno professionale ed umano da percorrere in un ambiente accademico stimolante e dinamico, per la ricerca e la crescita. La MEIER rappresenta infatti un’opportunità unica per affrontare sfide accademiche e culturali di grande rilevanza e, con il supporto di tutti, sono entusiasta di contribuire al suo sviluppo e al consolidamento della sua reputazione internazionale da Milano, la Città più europea d’Italia”.
La Redazione della “Consul-Press”, ricollegandosi infatti a tale dichiarazione, intende sottolineare come Mattia Carlin abbia desiderato confermare una sua ampia disponibilità ad affrontare questo nuovo impegnativo percorso, con alle spalle una solida formazione e laurea in Filosofia alla Cà Foscari di Venezia, una brillante carriera interdisciplinare (vds collaborazioni professionali con il Gruppo ENEL e con la School of Management dell’Università LUM di Milano), una consolidata esperienza sia nel campo della filosofia estetica sia nella gestione delle dinamiche internazionali in campo accademico, nonché nella DIPLOMAZIA e, specificatamente, nel comparto delle “Relazioni Economiche“ e nella c.d. Diplomazia Culturale.
Infatti Mattia Carlin, dopo aver ricoperto l’incarico di Console onorario della Colombia a Venezia, dal 2019 riveste la carica di Vice-Presidente dell’UCOI, dedicandosi – in tale ruolo – al rafforzamento della presenza ed influenza diplomatica dei Consoli onorari, promuovendo altresì le relazioni internazionali e culturali tra l’Italia e gli altri Stati con le loro Comunità nel nostro Paese.
E’ da ritenere che tale nuovo incarico di Mattia Carlin nell’Uni-Meier potrà risultare propedeutico per favorire sinergicamente il raggiungimento di determinati obiettivi, come l’approfondimento di tematiche legate alla filosofia dell’arte e a nuove tendenze estetiche, al collegamento tra arte, cultura, industria e tecnologia, nonché l’intensificazione dei rapporti con Istituzioni accademiche/culturali all’Estero e di nuove opportunità di collaborazione per studenti e docenti.
Tra l’altro, già più volte sulla Consul Press sono state segnalate numerose diversificate iniziative del Diplomatico Veneziano a cui va riconosciuta una decisa propensione al dialogo internazionale congiunta ad una visione innovativa, nonché un impegno costante nella promozione della cultura, consolidando positivamente l’immagine ed il ruolo dell’Italia sulla scena globale. Intensa la sua partecipazione a Conferenze, dibattiti, esposizioni, incontri d’arte, cultura e musica, intervenendo a volte anche nella fase organizzativa, nonché anche a Convegni di Geo-Politica.
Al riguardo MATTIA CARLIN ha ricevuto particolari incarichi, nonché prestigiosi conferimenti e riconoscimenti, tra cui: Nomina a componente del Comitato Scientifico dell’A.N.G.I -Associazione Nazionale Giovani Imprenditori nel 2018, divenendone poi Vicepresidente; / Il “Premio della Cultura” a Milano nel 2020 per le sue iniziative tra l’Italia ed altre Nazioni, con particolare attenzione al Giappone; / Il “Premium International Florence Seven Stars” nel 2022 per il Management Culturale; / I “Premi di Cultura Città di Saronno” nel 2023 per le Personalità Eccellenti del Territorio; / Il Premio alla 81ª Edizione Mostra del Cinema di Venezia nel 2024, per il film “Il Console”, un progetto cinematografico in corso di realizzazione.
Una citazione a parte merita la sua costante presenza a Roma (e non solo) presso il Circolo degli Esteri (ove è anche la Sede dell’Ucoi) o nelle Sedi Parlamentari per la presentazione (di volta in volta in caso della I^ pubblicazione o in occasione di specifiche cerimonie) di quei preziosi volumi sulle “Ambasciate e Residenze Diplomatiche d’Italia nel Mondo“, una splendida Collana Editoriale curata e realizzata dall’Amb. Gaetano Cortese, un avvenimento a cui la Consul Press sta dedicando da circa un quiquennio una particolare ammirazione ed attenzione, con numerosissimi articoli pubblicati.