Skip to main content

Ad Ariccia, Area Metropolitana di Roma Capitale,
un importante confronto elettorale

Scritto da Redazione il . Pubblicato in , .

Marina Augello, candidata al Consiglio Comunale della Città di Ariccia nella lista di F. d’I., ha deciso di porre a disposizione della politica le proprie competenze professionali. 
Marina Augello è infatti una Libera Professionista, esercitante l’attività di  Commercialista, Revisore Legale con specifice esperienze nella organizzazione e pianificazione aziendale, nonché per la finanza e la internazionalizzazione delle Imprese, con particolare riferimento nei rapporti con la Cina e gli Emirati Arabi.   

In questa ottica, da tempo è impegnata a sostenere la candidatura a Sindaco di Ariccia di Gianluca Staccoli. nella realizzazione del programma di governo che rappresenta la forza della coalizione di centro destra nel dare risposte concrete alla cittadinanza e non il solito libro dei sogni.
Al riguardo la Consul Press ha già pubblicato un resonto con relativo filmato su un “Incontro-Convegno” svoltosi il 30 luglio presso il “Casale 500” in zona Pomezia, con la presenza della Dr.ssa Marina Augello e coordinato dal Prof. Fabio Verna, dedicato ai problemi del territorio e della imprenditoria locale

Lo sviluppo industriale di tale zona è iniziato nella seconda metà dello scorso secolo, specie negli anni ’50 e ’60 con l’inclusione di Ariccia – unico comune dei Castelli Romani – nell’area beneficiata dai fondi della Cassa del Mezzogiorno.
Piccoli e medi impianti industriali iniziarono a svilupparsi nel territorio di Ariccia, in aree precedentemente destinate alla coltivazione o all’allevamento, creando nuovi insdiamenti industriali in Cancelliera e Quarto Negroni, ai confini con Albano Laziale;  piccole fabbriche sorsero anche a  Vallericcia ed in località Pantanelle.  
Ad Ariccia crebbero così piccole industrie metalmeccaniche, manifatture calzaturiere, industrie tessili e per la lavorazione del legname 
Attualmente è attivo e presente anche un comparto editoriale, con importanti case editrici come la Magic Press , mentre negli anni passati è da ricordare la Fratelli Fabbri Editori.  Tra le attività artigianali più diffuse e rinomate è da citare l’arte orafa. 

Pertanto il Gruppo di Fratelli d’Italia sta seguendo con particolare attenzione le esigenze e necessità della imprenditoria territoriale, tramite uno specifico programma, articolato in 10 punti, che sarà presentato durante la manifestazione: 
1) Valorizzazione del Patrimonio culturale;  2) Lavoro;  3) Cultura e Turismo;
4) Ambiente e energie rinnovabili;  5) Decoro Urbano;  6) Viabilità e parcheggi;
7) Sicurezza e sociale;  8) Scuola e giovani;  9) Sport;  10) Servizi ai cittadini e imprese.

La manifestazione sarà vivacizzata dalla partecipazione dello scrittore Roberto Litta presente in Ariccia per illustrare il suo prossimo libro  in uscita, contenente racconti, fiabe e brevi storie per i bambini delle elementari ma anche per i ragazzi delle medie, in concomitanza con la riapertura delle scuole.  Pertanto, si invitano calorosamente i genitori a partecipare con i loro figli per ascoltare lo scrittore Roberto Litta,  sia perché la cultura non ha colore politico, sia per l’attenzione e l’affetto che Litta ha sempre dimostrato  per i castelli romani ed in particolar modo per Ariccia, la città di Palazzo Chigi e delle memorabili scene del Gattopardo di Luchino Visconti.

Ariccia è conosciuta nel mondo per la porchetta e le sue storiche fraschette ………ma Ariccia è molto di più: è storia e cultura che deve essere rispolverata,  Ariccia rappresenta una comunità di persone e di idee necessarie per far rinascere un Paese dalle antiche radici storiche e caratteristico nella zona dei Castelli Romani.

La manifestazione – a carattere prevalentemente politico/culturale ed aperta a tutti i Cittadini, si svolgerà Giovedì 10 Settembre 2020 alle ore 18,00 a Piazza Mazzini (Belvedere) Ariccia.  
All’incontro con la cittadinanza di Ariccia, insieme a Marina Augello, parteciperanno gli On. Marco Silvestroni, Giancarlo Righini, Roberta Angelilli, Paolo Trancassini, il Sen. Andrea De Bertoldi, nonché Fabio Sabatani Schiuma – Segretario Nazionale di Riva Destra per sostenere la candidatura a Sindaco di Gianluca Staccoli.

Condividi su: