Skip to main content

Autore: Annalina Grasso

Il libro di Hilda Lawrence che ispirò Hitchcock, tradotto in Italia da ‘Le Assassine’

La casa editrice Edizioni Le Assassine propone sempre novità avvincenti. Per la collana Vintage, questa volta presenta Nelle loro mani, il romanzo di Hilda Lawrence, tradotto da Marina Grassini, in distribuzione da settembre 2023.

Hilda Lawrence, nata nel 1906 e morta nel 1976, trova nuova linfa vitale dalla traduzione italiana. Dalla sua opera Who has done it? è stato tratto il film “The long silence” di Alfred Hitchcock. Si tratta di un giallo “con una trama sorprendente e un mistero sconcertante” come ha scritto il Los Angeles Daily News, intelligentemente tradotto da Marina Grassini, al cui centro c’è un’anziana donna, Nora Manson, immobile a letto e incapace di parlare dopo aver subito uno shock; vive circondata da infermiere, domestici, marito, parenti e amici che si prendono cura di lei a tempo pieno cercando di comprendere ed esaudire i suoi desideri.

Continua a leggere

‘In Nome dell’Antimafia’, il libro di Salvo Vitale dedicato a Giancarlo Siani

Un libro di 452 pagine, fitte di storie, testimonianze, analisi, e tante parole coraggiose. La lettura di In nome dell’Antimafia di Salvo Vitale, offre davvero la possibilità di leggere una delle più belle inchieste degli ultimi decenni, iniziata nel 2013 nella redazione della piccola emittente televisiva di Partinico, Telejato, diretta dal coraggioso Pino Maniaci, sulla mala gestione dei beni sequestrati della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, guidata da Silvana Saguto. L’ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo è stata condannata in primo grado a 8 anni e 6 mesi di carcere per presunti affari illeciti nella gestione dei beni confiscati alle cosche mafiose.

Continua a leggere

Un nuovo inizio per il Castello di Rocca d’Evandro:
al via “Christmas in the Castle”

IL PROSSIMO NATALE AL CASTELLO DI ROCCA D‘EVANDRO,
UN RITORNO AL  MEDIOEVO IN PROVINCIA DI  CASERTA

Saranno le campane e le opere scultoree degli artisti della storica Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, a celebrare un nuovo inizio per lo splendido e suggestivo Castello Medievale di Rocca d’Evandro, in provincia di Caserta, tornato a nuova vita, dopo oltre quindici anni di incuria e abbandono, grazie alla nuova amministrazione guidata dal Sindaco Emilia Delli Colli,

Continua a leggere

“Cattivi Maestri”. A Scienze Sociali bocciano il documento di condanna del terrorismo di Hamas

“CATTIVI MAESTRI*

____________Un’analisi di ANNALINA GRASSO

Con un vile attentato terroristico lo scorso 7 ottobre, Hamas ha colpito bambini, ragazzi, civili inermi intenti a ballare, a lavorare, a vivere la loro quotidianità. L’Occidente si è schierato, senza tentennamenti al fianco di Tel Aviv e nel 99% dei casi si sono levate parole dure nei confronti dell’atto. Eppure, Napoli, è accaduto qualcosa che sta ancora lasciando sgomenti. Il sociologo, giornalista, conferenziere e professore universitario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Luigi Caramiello, più volte protagonista del dibattito cittadino, aveva presentato nei giorni scorsi al consiglio del Dipartimento Scienze Sociali dell’Università Federico II, la richiesta di votazione per una mozione che condannava duramente l’accaduto.

Continua a leggere

QBquantobasta, il mensile triestino della cultura alimentare in grande ascesa

In un mondo di food e travel blogger improvvisati che fanno finta di occuparsi di arte culinaria legata al nostro territorio, per fare esclusivamente business, qbquantobasta, il mensile di gusto e buongusto dell’euroregione diretto da Fabiana Romanutti, si contraddistingue per autorevolezze, competenza e passione per la materia, non a caso sta diventando uno dei punti di riferimento per la cultura alimentare del territorio.

Nato nel settembre 2009 nella duplice versione on line e cartacea, QB ha debuttato come inserto tabloid quindicinale allegato ai quotidiani regionali, Messaggero Veneto e Il Piccolo; dall’ottobre 2011 il grande salto: diventa un magazine mensile autonomo e indipendente.

Continua a leggere