Skip to main content

Autore: Massimo Fulvio Finucci e Clarissa Emilia Bafaro

Aquileia 2200 all’Ara Pacis

UN LEGAME SECOLARE DAL MONDO ROMANO ALL’UNITA’ D’ITALIA

Una mostra dal titolo “Aquileia 2200. Porta di Roma verso l’Oriente e i Balcani”, è in corso al Museo dell’Ara Pacis a Roma, visitabile fino al 1° Dicembre 2019, per celebrare i 2200 Anni dalla Fondazione della città, curata da Cristiano Tiussi, Direttore della Fondazione Aquileia e da Marta Novello, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia.

Continua a leggere

Gabriele d’Annunzio. Fiume 100

GABRIELE D’ANNUNZIO A PALAZZO MADAMA

CONVEGNO “ FIUME 1oo°  D’Annunzio e l’impresa nel centesimo anniversario (1919-2019)

A 100 anni dall’Impresa di Fiume il Senatore Maurizio Gasparri “Italia Protagonista”

Organizza un convegno in Sala Koch (Senato  –  Palazzo Madama ) a Roma.

Continua a leggere

Gabriele d’Annunzio e Roma. Il Poeta Soldato

Dal VIVERE INIMITABILE
All’ OSARE L’ INOSABILE

A Cent’Anni dall’Impresa di Fiume intendiamo ricordare il Poeta Soldato e la Sua relazione con Roma. Si possono distinguere tre fasi: 1°Periodo Poetico. Dal 1881 al 1891 subito dopo Roma Capitale, 2°Periodo Interventista. Le Radiose Giornate di Maggio. 1915, 3°Periodo Post Bellico.1919.

Continua a leggere

“Gabriele d’Annunzio – Contro uno e contro tutti”

I DISCORSI DEL POETA ARMATO DOPO LA VITTORIA

 a cura di Massimo Fulvio Finucci e Clarissa Emilia Bafaro

I discorsi romani del 1919 sono stati raccolti in un libro dal titolo “Gabriele d’Annunzio. Contro uno e contro tutti”, edito da Le Frecce, pubblicato per la prima volta da La Fionda Editrice, negli anni venti.

Continua a leggere

Scuola di Pensiero Forte

UNA CRITICA SANA E COSTRUTTIVA DELLA REALTA’

Scuola di pensiero forte” è il titolo di un libro di Lorenzo Maria Pacini, un giovane filosofo che ha raccolto una prima serie di Suoi 40 articoli, pubblicati in rete sul “PENSIERO FORTE. Settimanale di cultura politica, politicamente scorretto, e da questo momento pubblicati anche su supporto cartaceo.

Continua a leggere