È stata divulgata su Facebook una significativa notizia relativa alla candidatura al Senato della Repubblica del Prof. Avv. Augusto Sinagra nella lista di Casa Pound per il Collegio Tuscolano di Roma nelle prossime elezioni politiche del 04 marzo 2018. Apprezzato e stimato professionista nell’ambito forense ed in quello universitario, il Prof. Avv. Augusto Sinagra può elencare nel proprio curriculum vitae numerosissime pubblicazioni e significativi riconoscimenti ed incarichi sia in ambito nazionale che internazionale.
Nel settantesimo della morte di Antonio Gramsci, vogliamo dedicare queste poche righe alla memoria di un uomo che seppe vivere e morire per le sue idee.
Non ci riferiamo ad Antonio, il pensatore e leader comunista, ma a suo fratello Mario dimenticato da tutti perché ebbe la sventura di vestire la camicia nera.
Più giovane di dodici anni, Mario Gramsci aderì al fascismo al ritorno dalla prima guerra mondiale che combatté con il grado di sottotenente.
IL 12 febbraio 2017 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del CdA dell’ Università Agraria di Sacrofano. Due le liste presentate alla competizione elettorale e rilevante il risultato ottenuto dalla lista n° 2 Nuova Agraria per Sacrofano che ha ottenuto circa il 60 % dei consensi degli elettori. Numerosissimi i cittadini che si sono recati alle urne ed è significativa questa nutrita partecipazione che manifesta desiderio e volontà di esprimersi indicandone i propri referenti.
Alla Dottoressa LINA CARDARELLI, candidata che ha ottenuto tra i più alti numeri di preferenze, abbiamo rivolto alcune domande in merito alle iniziative che il nuovo CdA eletto intende realizzare.
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!