Skip to main content

Autore: Lidia D'Angelo

Già Dirigente Scolastica, per molti anni Preside nelle scuole secondarie inferiori e docente di materie letterarie; attualmente ancora con notevole interesse in vari ambiti ed autrice di alcuni libri sul mondo della scuola, di ricordi e familiari e di contemporaneità.

Rimborsopoli a 5 stelle

Gli onorevoli benedetti da Grillo

ora piangono lacrime di coccodrillo,

perché la tanto sbandierata onestà

alla fine si è rivelata una calamità.

Pare che alcuni per colpa dei soldi,

a qualsiasi richiamo, siano diventati sordi

nonostante gli appelli del capo

a un comportamento più morigerato.

La marmellata è molto apprezzata

infatti ne è stata mangiata in quantità smisurata

e ora che si è scoperto l’inghippo,

come fare per rimediare allo scippo?

Bisogna al più presto restituire il malloppo

per superare velocemente l’intoppo

che impedisce di agguantare la vittoria

in questa campagna elettorale diffamatoria.

Filastrocca per Spelacchio

A  “Spelacchio”, con simpatia, dedico questa mia poesia.

firmato: Pasquino

In questi giorni di grande festa

la città di Roma si appresta

a celebrare il santo Natale

ai piedi di un albero “eccezionale”.

Cresceva un tempo a più non posso

nella sua valle, uno splendido abete rosso,

ignaro del suo triste destino

che lo avrebbe portato un bel mattino

nel cuore di una grande città

che mostra da millenni tutta la sua beltà.

E’ venuto giù dalla lontana val di Fiemme

per arrivare a Roma lemme lemme,

così ha voluto la giunta comunale

e l’albero, con velocità virale,

ha perso tutta la sua folta chioma

diventando in un batter d’occhio

il triste e smunto Spelacchio

che dei romani è diventato lo spauracchio.

Almirante e il M.S.I.

I LIBRI sul M.S.I. nel LXX anno della sua Fondazione 

Mercoledì 8 novembre a Palazzo Montecitorio, nella storica Sala della Lupa, un vasto ambiente dalla forma regolare, con eleganti pavimenti di marmo policromo e alti soffitti sottolineati da ricchi fregi di stucco dorato, ove il 10 giugno 1946, vennero comunicati i risultati del referendum istituzionale svoltosi il 2 giugno, si è tenuto un incontro organizzato dalla Fondazione Giorgio Almirante, con la  presentazione dei libri più recenti riguardanti la storia del Movimento Sociale Italiano.

Alla presenza di un folto pubblico, attento e motivato, gli autori – Adalberto Baldoni, Giuseppe Parlato, Massimo Magliaro, Nazzareno Mollicone, Alessandro Amorese e Mario Bozzi Sentieri – hanno illustrato sinteticamente le loro opere, alcune delle quali sono già state recensite sulla Consul Press (1*) e le altre verranno senz’altro presentate prossimamente in successivi interventi sempre su questo web, possibilmente anche con qualche intervista.

Continua a leggere

Monet: capolavori dal Musée Marmottan Monet Parigi

Nella prestigiosa sede del Complesso del Vittoriano di Roma, si apre oggi,  19 ottobre, una mostra di grande eccellenza e di grande rilievo, dedicata esclusivamente al grande pittore impressionista francese Claude Monet.

La mostra racconta tutte le fasi dell’evoluzione artistica del pittore, massimo esponente della pittura en plein air, attraverso le opere a lui più care che conservava nella sua ultima dimora di Giverny.

Continua a leggere

“Hokusai sulle orme del maestro” finalmente a Roma

L’ OPERA di HOKUSAI 

Il 12 ottobre si è inaugurata a Roma, nel museo dell’Ara Pacis, la mostra dedicata al grande artista e maestro giapponese Hokusai, intitolata, appunto ”Hokusai sulle orme del maestro”. L’artista deve la sua fama mondiale alla Grande Onda, la più nota della serie delle 36 vedute del monte Fuji e all’influenza che le sue opere ebbero sugli artisti francesi di fine Ottocento, protagonisti del movimento japanisme
L’opera di Hokusai è vasta e versatile, ha avuto diffusione grazie ai suoi seguaci tra cui Eisen, apprezzato sia in patria, sia tra gli artisti europei dell’Ottocento.

Continua a leggere