Skip to main content

Autore: Lidia D'Angelo

Il sommo poeta Dante Alighieri:
da Padre della lingua italiana.. a “patrigno cattivo”

Senza Dante non saremmo quello che siamo, cioè Italiani

a cura di LIDIA D’ANGELO

In questi giorni, sulle pagine di numerosi giornali sta tenendo banco una notizia che prima o poi avremmo letto, dati i tempi; qualsiasi argomento, personaggio più o meno antico, qualsiasi comportamento o scritto del Passato, viene vivisezionato, sottoposto a un controllo ferreo affinchè, con i dovuti accorgimenti, si adatti a una società appiattita sul politicamente corretto, distruggendo in questo modo secoli di civiltà e di cultura.

Continua a leggere

Una Tavola Rotonda su “La Società dei Talenti”,
il nuovo Libro di Cristina Crocco

DAI “TALENTI DEL VANGELO” ALLE “ECCELLENZE D’OGGI”.
UN’ANALISI DELLA NOSTRA SOCIETA’ IN UN SAGGIO DI CRISTINA CROCCO 

Mercoledì 10 aprile, nella sede dell’Associazione Civita a Roma in piazza Venezia, è stato presentato il Libro “La Società dei Talenti” a firma di Cristina Palumbo Crocco e pubblicato da Rubbettino Editore (*1).
L’interesse suscitato dall’argomento trattato in questo saggio si può positivamente valutare anche dalla presenza di un pubblico, folto e motivato, che ha riempito la magnifica sala impreziosita da una terrazza dallo splendido affaccio, unico al mondo, sui Fori imperiali.

Continua a leggere

“IL Mondo al Contrario” a causa delle “Lobby”

QUANDO LE MINORANZE DIVENTANO DITTAURA
RITENENDO DI RAPPRESENTARE IL POTERE

una recensione di LIDIA D’ANGELO

L’estate del 2023 sarà ricordata non solo per le temperature eccezionalmente elevate ma anche per un libro “Il mondo al contrario” scritto da un militare dell’esercito italiano: il Generale Roberto Vannacci; a cui va tutto il merito di avere esposto concetti, ragionamenti, riflessioni che tanti italiani condividono ma non osano esternare per timore o per paura.

Continua a leggere

In onore di San Bernardo e con ” I Cavalieri Bianchi”, …l’Antico Principato di Seborga tra Storia e Leggenda

XX AGOSTO –  A.D. MMXXIII   

a cura di LIDIA D’ANGELO

ANCHE QUEST’ANNO – come ogni anno, nei giorni immediatamente precedenti il XX Agostoil Principato di Seborga si è parato a festa per onorare il suo Santo Patrono: San Bernardo da Chiaravalle. Tra le stradine, le piazzette e le viuzze del bellissimo borgo, Seborga si è manifestata in questo breve spazio temporale con un tripudio di vari stendardi cavallereschi, nonché delle Bandiere del Principato a strisce bianche e celesti.

Continua a leggere

Elezioni regionali del Lazio: Bruognolo si presenta a Roma presso la sede della Fondazione Corradi

UN INCONTRO CON ESPONENTI DELLA LEGA

____________ LIDIA D’ANGELO

In uno dei saloni dello splendido complesso architettonico, conosciuto col nome di “Villini delle Fate”, situato nel quartiere Coppedè di Roma, giovedì 26 gennaio, si è svolto un incontro con numerosi ospiti e curato con la consueta signorile eleganza da Monica Corradi.
Nel Villino della Fate* è situata anche la sede della Fondazione Corradi dove spesso hanno luogo dibattiti, presentazioni ed incontri culturali.

***** *** *****

Continua a leggere