Skip to main content

Autore: Lidia D'Angelo

D.A.D. = Didattica A Distanza …..
ovvero Apprendimento a Disagio

Dal  DADAISMO  alla D.A.D.
E’ solo un’assonanza o forse una simbiosi ?

osservazioni sul tema a cura di LIDIA D’ANGELO *  

La scuola italiana è nel caos dal 5 marzo del 2020 quando iniziò la DAD, acronimo di “Didattica  a Distanza”, con una decisione presa dal Governo e comunicata alle Famiglie 24 ore prima della attuazione; con i numerosi cambiamenti, le contraddizioni, gli ordini e i contrordini la confusione totale regna sovrana e il 2021 appena iniziato non promette niente di buono.

Continua a leggere

Città italiane: dove si vive meglio?
l’indagine annuale di “Italia Oggi – La Sapienza”

UNA “GUIDA RAGIONATA PER DECIDERE, se possibile,
OVE  LAVORARE,  RISIEDERE E VIVERE  “MEGLIO 

Il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università La Sapienza di Roma con il contributo di Cattolica Assicurazioni, ogni anno da 22 anni e su richiesta del Quotidano “Italia Oggi”, ha elaborato uno studio statistico completo sulla qualità del ella vita nelle città italiane (*1). L’indagine è stata coordinata dal Prof. Alessandro Polli, Ricercatore di Statistica Economica e Professore aggregato di Teoria Statistica presso la Sapienza. 

Continua a leggere

2020 – L’Anno del Coronavirus …….SEQUEL

CORONAVIRUS: QUANDO LA REALTA’ SUPERA LA FINZIONE 
                      MMXX  – 2020 ….. SEQUEL   

                                                                                                   ____________LIDIA D’ANGELO                                                                        

Le vicende raccontate nel romanzo “2020” si sono concluse con la descrizione degli scenari economico-sociali apocalittici ai tempi  dell’invasione del virus orientaliano; alla Fase 2 seguì la Fase 3, non meno ricca di colpi di scena come le due  precedenti.

 Per continuare a leggere è disponibile il file in pdf   

MMXX – 2020 …. SEQUEL

 

Continua a leggere

“Tre Vite per ricominciare”:
una narrazione di Alessandro e Marinella Longo

LE ESPERIENZE DI UNA VITA A TRE  DIMENSIONI    

La copertina del libro”Tre vite per ricominciare” scritto a quattro mani da Alessandro e Marinella Longo, è molto evocativa: il mare calmo con la superficie appena increspata è la metafora della vita, il disco del sole luminoso ne è invece l’essenza; in primo piano si stagliano le tre sagome umane che ben rappresentano i tre segmenti che hanno segnato la vita di Alessandro, ciascuno con le sue peculiarità, i suoi momenti positivi e i momenti no. 

Continua a leggere