Concita De Gregorio, Giorgia Meloni, ecc. ecc.
……”secondo paragrafo”
….. PARI ALL’ELOQUENZA DI GIORGIA MELONI
NELLA CITTA DELLA LAGUNA E DEL CANAL GRANDE,
CELEBRATA L’AMBASCIATA D’ITALIA LAMBITA DAL NILO
A VENEZIA – esattamente 12 giorni or sono, nel pomeriggio di Venerdì 10 Giugno – è stato presentato il libro sulla “Ambasciata Italiana al Cairo”, nelle versioni italiana, araba e inglese, quale ultima fatica …per ora (*1) dell’Ambasciatore Gaetano Cortese, nel suo ruolo di ‘Coordinatore e Curatore’ di una splendida Collana dedicata alle Sedi delle Rappresentanze Diplomatiche Italiane all’estero, come già evidenziato dalla Consul Press in data 4 Giugno. (< Clicca Qui !)
Trattasi di una Collana pubblicata dall’Editore Carlo Colombo di Roma, nata nel 2000 e che nel 2020 ha festeggiato il suo Primo Ventennale con una “Serata di Gala” alla Farnesina (< Clicca Qui !)
Una Collana composta da pregevoli e pregiati volumi, autentici capolavori grafici che – illustrando le Ambasciate d’Italia nel mondo – costituiscono e rappresentano uno spaccato o, meglio, un compendio o, ancor più, una “visione sintetica” di architettura, di arte e di cultura, nonché dello “Stile” e della “Storia” d’Italia. (*2)
***** *** *****
DAL “MITO DI ROMA“ ALLA MITOMANIA DELLA RESISTENZA
Mercoledì XXI Aprile Roma ha celebrato il suo 2775° Anniversario della Fondazione; oggi Lunedì XXV Aprile, solo 4 giorni dopo, viene ricordato il 77° Anniversario della c.d. “liberazione”.
Trattasi di due ricorrenze decisamente antitetiche tra loro, ove ogni anno nella prima con la data del 21 Aprile si celebra gioiosamente il “Mito di Roma”, nella seconda si rievoca anche la successiva macabra esposizione di Piazzale Loreto.
E’ SUPERFLUO OGNI COMMENTO !
“U.S.A. & GETTA“ = American Style of life
L’Empire State Building / le Multinazionali / il Globalismo /
la Coca-Cola & Mc Donald, ….ecc. ecc.
ROMA “CAPUT MUNDI” … MOSCA “LA TERZA ROMA” !
MEMINISSE NECESSE EST LA DATA DEL XVI GENNAIO 1547, quando il Metropolita Macario incoronò Ivan IV che gli chiese, in nome di Dio, di essere riconosciuto come “zar di tutte le Russie”, utilizzando l’espressione “zar”, derivante dal termine Czar e cioè da “Cesare”.
Un collegamento identitario e spirituale con l’eredità bizantina di Costantinopoli, la “Seconda Roma”, già cementata dalla comune tradizione cristiana-ortodossa.
Così Mosca divenne la “Terza Roma”, in quanto investita della dignità imperiale di Costantinopoli, dopo un secolo dalla caduta dell’Impero Romano d’Oriente, sconfitto dalle armate ottomane.