“PENSIERI ERETICAMENTE CORRETTI” all’ ACCADEMIA di BELLINZONA, all’ UNI-MILANO e a FELTRE
È uscito il nuovo libro dell’Avv. Gianfranco Amato – Presidente dell’Associazione “Giuristi per la Vita”, componente Comitato “Difendiamo i nostri figli”, nonché editorialista di varie Testate, tra cui Avvenire, Il Timone, La Nuova Bussola Quotidiana, Studia Moralia …ed altre. Il Libro è stato scritto in collaborazione con Matteo Castagna (Giornalista pubblicista, collaboratore con varie Testate on-line di Verona ed altre nazionali, nonché fondatore e responsabile del Circolo Cattolico “Christus Rex-Traditio”) e con Daniele Trabucco, Docente Associato di Diritto Costituzionale Comparato e di Diritto Internazionale.
Sit-In a Montecitorio per l’Armenia “Per la pace, per la libertà di informazione, per i diritti del popolo armeno”
A Roma, Martedì 13 ottobre in piazza Montecitorio, si è svolta una manifestazione a sostegno dell’Armenia nel conflitto contro l’Azerbaigian in atto nel Nagorno-Karabakh, organizzata da Associazioni e Comitati, armeni e non, con la presenza di numerosi Parlamentari di varie forze politiche per esprimere sostegno al Popolo Armeno, nonché per la difesa dei valori cristiani di tutta l’Europa. A tale manifestazione ha aderito anche la Rivista “Storia Verità”, la cui Casa Editrice si è sempre schierata a sostegno della “Causa degli Armeni”, pubblicando numerosi specifici libri su tali argomenti nonché una serie di articoli sulla stessa rivista, organizzand altresi convegni e conferenze a favore con le Comunità di Armeni.
SABATO 26 SETTEMBRE IN ROMA, presso la Chiesa Nazionale Argentina “Santa Maria Addolorata”, in memoria di Gianfranco Maria Guerra, è stata celebrata -riservatamente- una Santa Messa per ricordare la sua scomparsa, avvenuta nel settembre dello scorso anno in Bergamo. E’ così che “Gianfranco è Andato Oltre”, secondo il Credo di una “Comunità Ideale” collegata ai valori della Identità e della Tradizione, ove Gianfranco ed io abbiamo entrambi militato…. Ed è così che Gianfranco ora riposa in Cielo in quel “Paradiso all’Ombra delle Spade” – secondo il Credo dei Cavalieri – certamente ivi accolto, al termine della sua vita terrena, da quel Dio che è anche il nostro Padre Misericordioso.
REFERENDUM DEL 20-21 SETTEMBRE: LE RAGIONI DEL SI // LE RAGIONI DEL NO
E’ nuovamente il “Tempo di Referendum” ed anche in questa occasione il “Popolo Sovrano” viene chiamato ad esprimere una propria scelta con un voto secco che, purtroppo, non consente una ragionata o ponderata analisi a favore del “Si” o del “No”. Infatti, i condizionamenti della politica – o meglio da parte dei “Partiti” (e quindi della Partitocrazia) – possono forzosamente influenzare ed orientare, sia direttamente con “ordini di scuderia” (una volta si sarebbero definiti “bulgari”), sia indirettamente tramite i media e sapienti interventi di interessati opinionisti, scelte individuali e/o di gruppo, evitando così la possibile “insorgenza” di voti divergenti e contrastanti, o in libera uscita, sia per motivi di coscienza, sia per impulsi di un’ anarchica libertà.
Roma, 24 Agosto 2020– Ieri, Domenica, durante l’intera giornata, i vari Radio-Telegiornali (in onda sulle varie Emittenti di Stato e su quelle collegate ad altri Gruppi Editoriali) hanno dato ampio risalto alle dichiarazioni del Governatore della Sicilia Nello Musumeci riguardante un’ ordinanza in base alla quale da oggi tutti i migranti presenti nei centri di accoglienza ed hot spot dovranno essere collocati fuori della regione.
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!