Domenica 10 giugno, su Facebook un post di Bertuccia Bellucci evidenziava l’indignazione di “nostra Madonna Virginia Raggi” sul caso dei monellacci romani del Liceo Socrate che – nella fotografia di fine anno scolastico – hanno effettuato il tanto demonizzato e temuto “Saluto Romano”!!!
«Un fatto gravissimo, dobbiamo essere noi a correggere queste devianze.»
Così ha sentenziato nostra Madonna Virginia Raggi, ansiosa e preoccupata. Che anima bella quella della nostra “Sindachessa” di Roma Capitale !!!
RITI & VETI RIPETITIVI, nel refrain di carillon usurati dal tempo e da una partitocrazia malata
Raffronti tra “vecchi” presidenti: Mattarella & Napolitano
IERI, sabato 25 maggio (A.D. 2018), in base a quanto appreso dai vari telegiornali, sembrerebbe che il Presidente della Repubblica SERGIO MATTARELLA abbia posto il proprio veto al Premier incaricato Prof. Giuseppe Conte sul nome del Prof. PAOLO SAVONA quale responsabile del M.E.F. ….. così come in precedenza (A.D. 2014) l’allora Presidente GIORGIO NAPOLITANO si comportò analogamente per lo stesso prestigioso Dicastero di via XX Settembre. con l’allora Premier incaricato Matteo Renzi,
Mercoledì XXV Aprile, i veri Italiani che conservano nel proprio animo “il senso dell’onore” e nel proprio cuore il “Mito di Roma” – quella Aeterna Roma che solo 4 giorni fa, sabato XXI Aprile, ha celebrato il suo MMDCCLXXI Natale – hanno rivolto una preghiera a San Marco Evangelista, ma anche a San Marco, onorato a Venezia, quale Santo Protettore della Marina Militare e dei nostri Marò.
Inoltre, in molti hanno ricordato anche l’anniversario della nascita di un loro grande concittadino: Guglielmo Marconi.
Gli altri, “piccoli plebei”, insieme ai partigiani dell’ANPI ed a Sergio Mattarella – loro presidente di questa repubblica – hanno canticchiato nelle grige celebrazioni ufficiali, nonché nelle bettole e nelle osterie di loro frequentazione, gli scialbi versetti di “Bella Ciao”. Ognuno è degno della propria Storia!
DISSE PLUTARCO: “Roma non avrebbe potuto assurgere a tanta potenza se non avesse avuto, in qualche modo, origine divina, tale da offrire agli occhi degli uomini, qualcosa di grande e di inesplicabile”.
POI, purtroppo durante alcune distrazione da parte degli Dei, approfittarono per sedersi sulla sedia più prestigiosa del Campidoglio – in successione temporale – IGNAZIO MARINO e, quindi, VIRGINIA RAGGI ……… il primo un medico rimpatriato dagli USA e approdato nel PD, la seconda una ex collaboratrice dello Studio Legale Previti approdata in una “location a 5 stelle“, gestita da Beppe Grillo.
Oggi, Mercoledì 4 Aprile alle ore 10,30, a Roma nella Reggia del Quirinale iniziano le consultazioni da parte di Sergio Mattarella– Presidente della Repubblica – con i rappresentanti dei gruppi parlamentari formatisi dopo le votazioni del 4 Marzo. I deputati e senatori eletti per la nuova XVIII legislatura si sono insediati il 23 Marzo; è interessante notare la coincidenza con una’ altra “Data Storica” di ben diversa caratura (!) … ma questa sottigliezza certamente non sarà stata percepita dai “rappresentanti del popolo”, in particolare dalle numerose truppe etero teleguidate tramite la piattaforma Rousseau della “Management Grillo-Casaleggio Company”. L’ignoranza ed incultura della maggior parte dei “nostri” parlamentari è ben nota …. ma per i pentastellati , tranne rare eccezioni, la “Kultura” è un optional !
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!