Skip to main content

Autore: Giuliano Marchetti

Direttore Editoriale di Consulpress, Commercialista e Revisore Contabile.

A Macerata sibilano proiettili / 2

Intervento del SINDACO di MACERATA ROMANO CARANCINI e, a seguire, precisazioni da parte della CONSUL PRESS

COMUNICATO STAMPA N. 1   # sabato 3 febbraio 2018        

OGGETTO: Sparatoria in città contro gli immigrati, le dichiarazioni del sindaco Romano Carancini

«L’odio e la rabbia non possono sopraffare il rispetto delle persone, che deve venire prima di tutto». Sono le parole del sindaco di Macerata, Romano Carancini, che interviene a fine giornata dopo il vertice tenutosi in Prefettura alla presenza del ministro Minniti, sul grave fatto di violenza che oggi ha visto la città assistere al ferimento di sei immigrati a colpi di arma da fuoco per mano di un 28enne che a bordo di un’auto ha seminato il panico per alcune ore.

Continua a leggere

MEDSEA per la tutela del Mediterraneo

ALESSIO SATTA, ingegnere ambientale sardo, alla guida del MED-WET

Il MedWet promuove l’uso sostenibile delle risorse e dei servizi del vasto patrimonio ambientale dei compendi naturalistici del Mediterraneo.
Per la prima volta un italiano ai vertici di MedWet, l’organizzazione internazionale per la tutela e la valorizzazione delle zone umide del Mediterraneo. A ricoprire il prestigioso incarico di Segretario Esecutivo di MedWet è stato chiamato Alessio Satta, ingegnere ambientale, socio fondatore di MEDSEA – Mediterranean Sea and Coast Foundation, Ente no-profit con sede in Cagliari, attiva nel campo della protezione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile della Sardegna e del resto del Mediterraneo.

Continua a leggere

Una Proposta per il XXI Aprile

XXI APRILE — GIORNATA MONDIALE DEL SALUTO ROMANO

Hanno istituito insulse giornate mondiali. “La giornata mondiale della pace” (1° gennaio); “Giornata internazionale dell’alfabeto braille” (4 gennaio); “Giornata mondiale della neve” (17 gennaio); “Giornata mondiale fra religioni e omosessulalità” (13 gennaio); “Giornata mondiale per i malati di lebbra” (26 gennaio)…. e via elencando.
E poi la pseudocultura “angloamericana” ha infestato il mondo per simboli, lingua, “arte”, immagini. Si sente la necessità di una risposta beffarda e salutare. 
Istituiamo allora la “Giornata mondiale del saluto romano” e fissiamola il 21 aprile, Natale di Roma. In quel giorno, da ogni parte del mondo (dal Giappone all’Argentina, dalla Groenlandia al Sudafrica ), impestiamo il web con una nostra fotografia che ci ritrae in virile e solare saluto romano. Se ci mettiamo d’impegno li mandiamo in tilt…. E vediamo l’effetto che fa 

Gene Gnocchi, Giovanni Floris & C….

TV SPAZZATURA …. Pagliacci, Nani, Guitti e Ballerine

La Tv di URBANO CAIRO, vedasi la trasmissione ” DIMARTEDI’ ” del 16 Gennaio condotta dal sempre sorridente FLORIS, sembra allinearsi con le più squallide “videate” in circolazione sulle altre reti televisive italiane, in ossequio al pensiero unico dominante. Infatti Giovanni Floris si è ben guardato dall’intervenire dignitosamente e cavallersamente, come ogni persona seria (e non vigliacchetta) avrebbe dovuto fare per condannare la battutaccia rivolta  dal consueto giullare di turno verso una vittima della Guerra Civile

Peccato, perchè  “La 7” dava l’idea di poter essere assimilata – per buon gusto – ai programmi radiofonici della blasonata RAI 3, dei tempi passati  !!! 

Continua a leggere

7 Gennaio 1978 – 7 Gennaio 2018

NEL GIORNO DEL RICORDO 

Oggi, Domenica 7 Gennaio 2018 nel XL Anniversario di Acca Larenzia, ho partecipato, con profonda commozione, alla Messa di Commemorazione celebrata da Fra’ Attilio, ascoltando attentamente la sua toccante omelia nella Chiesa dedicata a San Gaspare del Bufalo, dato che lo stesso Sacerdote – al tempo – era un “militante” nella sezione del M.S.I.  ed ivi presente la sera dell’eccidio.

Continua a leggere