Skip to main content

Autore: Giuliano Marchetti

Direttore Editoriale di Consulpress, Commercialista e Revisore Contabile.

“Lettera Aperta” al Presidente Sergio Mattarella,
in Roma, al Palazzo del Quirinale

LETTERA APERTA AL PROF.  SERGIO MATTARELLA
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Illustre Signor Presidente, ho ascoltato le sue recenti dichiarazioni sugli episodi verificatisi a Pisa e Firenze, con una sua decisa “presa di posizione” a favore degli Studenti e relativa telefonata al Ministro Matteo Piantedosi, suscitando elevati consensi da gran parte dei media e di tutto il P.D., nonché una vasta solidarietà da numerosi ambienti illuminati e progressisti ….. ma credo non condivisa da tutti i Cittadini di questo nostro “Bel Paese”.

Continua a leggere

La Consul-Press “in agitazione”…..
a causa di una nevicata dolomitica !

Sabato 13 gennaio della scorsa settimana, Sveva M. il nostro “Direttore” –  è stata ricoverata nell’Ospedale di Brunico (Az. Sanitaria Alto Adige) per ulteriori controlli, dopo la sua dimissione dall’Ospedale Giovanni Paolo I di Agordo, ivi trasportata il precedente venerdì, a seguito di un rocambolesco capitombolo su una pista innevata di Corvara.
Senza preavvertire doverosamente la Redazione, forse nel tentativo (maldestro) di emulare le impareggiabili Sofia Goggia e Federica Brignone, Sveva (il “nostro” Direttore) ha effettuato un’acrobazia non prevista, ruzzolando e rompendosi rovinosamente, in ossequio alla trilogia delle “Tre Erre”.

Continua a leggere

7 Gennaio 1978, sono trascorsi ben 46 anni….
sempre in ricordo di Acca Larenzia

UNA PREGHIERA ED UN “PRESENTEPER I NOSTRI CADUTI  # A ROMA,  ACCA LARENZIA  AL  TUSCOLANO,  LA “PRATI” IN  VIA OTTAVIANO, IL ROGO DI PRIMAVALLE  # A PADOVA, LA SEZIONE IN VIA ZABARELLA  

Mercoledì 10 Gennaio,  Alberto Giaquintogiovane militante del M.S.I. assassinato mentre manifestava nel I° anniversario della ‘Strage di Acca Larenzia’ – verrà ricordato, come ogni anno, presso la Sala Convegni del C.I.S. – Centro Iniziative Sociali (piazza Tuscolo), con una conferenza organizzata dal Sen. Domenico Gramazio, Segretario del CIS, alle ore 17,30.
La commemorazione si inserisce in un ciclo di iniziative del Cis già iniziate il 7 gennaio con il ricordo dei “Caduti di Acca Larenzia”, alle 10 alla Sezione Tuscolano, per proseguire il 18 gennaio con la presentazione del libro di Giorgio Cirillo “I RACCONTI della RIVOLUZIONE”, sempre nella sala convegni del Cis, per poi arrivare il 25 gennaio alla presentazione del Libro: “PAGINE di DIARIO 1940-1945”.

Continua a leggere

Le Ambasciate e Sedi Diplomatiche d’Italia all’Estero,
nel Calendario del 2024 delle Edizioni Colombo

NEL XXV ANNIVERSARIO

Nel corso dell’Anno 2024, appena iniziato, ricorre il XXV Anniversario della nascita della prestigiosa Collana Libraria sulle Sedi Diplomatiche Italiane all’Estero pubblicata dalla Casa Editrice Colombo con sede a Roma; trattasi di una raffinata ‘opera enciclopedica’ sulla valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico, ideata e curata sin dal 1999 dall’Ambasciatore Gaetano Cortese, formata da volumi fuori commercio ed autentici gioielli editoriali che, nel corso degli anni, sono riusciti a formare una esclusiva ed inimitabile “Biblioteca”, con ben 30 titoli nella versione in italiano  e 14 nelle versioni in altre lingue (araba, francese, inglese, olandese, norvegese, portoghese e tedesca).

Continua a leggere

Siamo oramai alla fine dell’A.D. MMXXIII

CON IL XXXI DICEMBRE TERMINA L’ANNO IN CORSO

Nei secoli passati, oltre due millenni or sono – nella Roma Antica – con il mese di Dicembre dal 17 al 23 venivano celebrati i Saturnali e nel Giorno 21 data del “Solstizio d’Inverno”  veniva celebrato il Dies Natalis Solis Invicitis, una ricorrenza che anche oggi mantiene una propria specifica Religiosità, in parallelo con la Sacralità della data del 25 Dicembre, divenuta la “Festa di tutta la Cristianità”.

Continua a leggere

A cura del Circolo della Stampa di Milano,
la 35^ Edizione “Premio Arti e Cultura 2023”

TRA LE ILLUSTRI PERSONALITA’ PREMIATE, per il 2023,
anche gli Ambasciatori
Lucio Alberto Savoia e Gaetano Cortese 

A cura del Circolo della Stampa di Milano, lunedì 18 dicembre presso il Salone dell’Orologio in C.so Buenos Aires, ha avuto luogo  la Cerimonia conclusiva della XXXV Edizione del Premio delle Arti – Premio per la Cultura 2023, ivi istituito fin dal 1988 da un ‘Cenacolo di illustri Docenti, Giornalisti e Scrittori.

Continua a leggere