Skip to main content

Autore: Giuliano Marchetti

Direttore Editoriale di Consulpress, Commercialista e Revisore Contabile.

23. 07. 2023 in ricordo di Giampiero Arci…..
la Celebrazione Religiosa per il suo 22° Compleanno

Giampiero Arci secondo una narrazione fiabesca, di cui il primo capitolo è stato immaginariamente idealizzato a suo tempo dalla nostra Amica Enrichetta, sua mitica ‘sorellina’ una volta abbandonato il “Mondo Terreno” in data 23 luglio 2001, a solo 50 anni, avrebbe iniziato una sua seconda “Nuova Vita” e, pertanto, lo scorso 23 luglio 2023 avrebbe festeggiato il suo XXII° Genetliaco.

Continua a leggere

Alla Camera dei Deputati, Convegno su Teodoro Buontempo, nel Decennale della sua scomparsa

“TEODORO BUONTEMPO  – UNA VITA PER LA POLITICA” 

A Roma, venerdì 26 maggio alle ore 17.30, presso la Sala della Regina si è svolto il Convegno su
“Teodoro Buontempo – Una vita per la politica”
nel X° Anniversario dalla scomparsa

Al termine di una sintesi panoramica incentrata prevalentemente su osservazioni e riflessioni,
viene riportata la integrale audio-video-registrazione dello stesso Convegno  

Continua a leggere

8 Maggio 1948 / 2023 ….75° Anniversario dell’avvio del Senato della Repubblica dopo l’entrata in vigore della Costituzione Italiana il 1° Gennaio 1948

 DAL “REFERENDUM  MONARCHIA – REPUBBLICA 
ALLA PROMULGAZIONE DELLA NUOVA COSTITUZIONE D’ITALIA
BREVE SINTESI CON OSSERVAZIONI POLTICAMENTE SCORRETTE

a cura di GIULIANO MARCHETTI

LA SCORSA SETTIMANA, esattamente Domenica 7 e Lunedì 8 Maggio, si sono susseguite “Due Giornate Celebrative” in ricordo dell’8 Maggio del 1948,  allorché – ben 75 anni or sono – iniziava il suo percorso il “Nuovo Parlamento” nell’Aula di Palazzo Madama, con la prima seduta del Senato della Repubblica che, a differenza del precedente Senato del Regno, rappresentava la diretta espressione della sovranità popolare, come previsto dall’articolo 1, secondo comma, della Costituzione.

Continua a leggere

La IX^ Edizione della Premiazione “Artecom”
si è svolta il 22 marzo alla Biblioteca Vallicelliana

A ROMA UN IMPORTANTE EVENTO CULTURALE,
CON GRANDE SUCCESSO ED APPALUSI
PER LE PERSONALITA’ PREMIATE E PER I RELATORI

A Roma Mercoledì 22 Marzo, presso la prestigiosa Biblioteca Vallicelliana nella grande Sala Borromini, si è svolta la consegna del Premio Biennale Internazionale Artecom per la Cultura 2022.
La Cerimonia, giunta quest’anno alla sua IX^ edizione, è stata incentrata sulla premiazione di “Tre Personalità” del mondo della Cultura e dell’Arte che hanno meritoriamente arricchito, valorizzato e tutelato il patrimonio culturale, come evidenziato dal Prof. Nicolò Giuseppe Brancato e dalla Prof.ssa Eugenia Serafini nei loro interventi d’apertura.

Continua a leggere