Skip to main content

Autore: redazione di roma

Osservare i cambiamenti climatici dallo spazio

I satelliti per l’osservazione della Terra sono lo strumento migliore per avere contemporaneamente un’immagine globale e locale dei cambiamenti in atto sul pianeta. Sugli oceani ci permettono per esempio di monitorare i venti, le onde, le temperature, l’attività biologica e i livelli marini. Sulla terraferma li possiamo usare per studiare le foreste, i ghiacci e la neve, lo sviluppo urbano e agricolo, le alluvioni e gli incendi boschivi. Senza dimenticare, ovviamente, la misura delle concentrazioni di gas in atmosfera, tra i quali anche i gas serra.

Continua a leggere

Storia del vino

Parlare del vino e della sua storia conduce alla zona di penombra tra mito, Bibbia e documentazione storica vera e propria. Il vino è una bevanda alcolica che si ottiene dalla fermentazione dell’uva che proviene dalla Vitis vinifera. È un prodotto vivo, poetico, frutto della terra e del lavoro dell’uomo che rimanda ad un’infinità di suggestioni.

Continua a leggere

L’incontenibile forza della vita nella poesia ” Dei figli ” di Kahlil Gibran

La poesia “Dei figli” è tratta dal celebre libro di Kahlil Gibran “Il profeta“, volume unico nel suo genere, composto da 26 saggi scritti sotto forma di poesia, una sorta di raccolta di sermoni su varie tematiche afferenti la quotidianità dell’essere umano.

Continua a leggere