Skip to main content

Autore: redazione di roma

Fa ancora discutere il riscaldamento globale tra incendi e caldo record

La questione del riscaldamento globale provocato dall’uomo fa ancora discutere in specie con gli incendi e il caldo afoso che registriamo in questo periodo dell’anno. Siamo già in presenza delle conseguenze dell’eccesso dei gas serra emessi dall’uomo in atmosfera o si tratta solo di un ciclico avvicendarsi nei secoli di decenni più caldi? La risposta è che pochi sosterrebbero una normalità ciclica negli anni per queste temperature così alte. Siamo tutti molto impressionati dal caldo eccessivo e dagli incendi che esso provoca.

Continua a leggere

I nanosatelliti aiutano i paesi emergenti ad accedere ai programmi spaziali

Un nanosatellite e la sua standardizzazione, chiamata CubeSat che prende il nome dalla sua forma a cubo, ha nella sua unità base dimensioni di 10x10x10 cm e una massa di circa 1,3 Kg (come mostrato in figura). Da questa unità base si possono costruire in maniera modulare dei nanosatelliti più grandi da progettare a seconda del tipo di missione che si vuole realizzare.

Continua a leggere

Ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri

Le disuguaglianze sociali ed economiche sono drammaticamente aumentate negli ultimi decenni e le disparità di reddito sono addirittura tornate ai livelli di un secolo fa. Le differenze tra poveri e ricchi rimangono alte anche a livello globale, nonostante la rapida crescita dei principali paesi in via di sviluppo, come la Cina e l’India. L’opinione pubblica è sconcertata nell’apprendere che oggi la ricchezza posseduta dall’1% più ricco della popolazione mondiale è uguale a quella del resto dell’umanità. I fattori che hanno portato a questa palese ingiustizia sfuggono all’opinione pubblica: Cosa provoca questo palese errore? Si tratta di un errore nella gestione della cosa pubblica o è una volontà calcolata e perseguita?

Continua a leggere