Skip to main content

Autore: Redazione

Cristoforo Colombo, personaggio sgradito …..un mito da abbattere

Colpire le Statue Sgradite è voler cancellare la Storia 
L’azione teppistica di gruppi contro Statue che rappresentano Personaggi  entrati nella Storia. Imbrattata di rosso la statua di Cristoforo Colombo negli U.S.A.

di Egidio Maria Eleuteri

In questi giorni in varie parti del mondo vi sono imbrattamenti ed alcuni  abbattimenti di statue che raffigurano le persone che hanno fatto la storia. Questi atti sono cialtroneschi tentativi non tanto di cambiare la storia, perchè quella che è stata è scritta nella roccia del tempo, ma un palese modo per poter influire sui giudizi meritocratici..
Sono azioni  svolte, purtroppo, sotto la copertura del politicamente corretto.  Nella realtà sono tentativi di tipo squadrista per  intimidire coloro che sono unicamente liberi pensatori e  difensori della meritocrazia.

Continua a leggere

LA MORTE PER FAME DELLA FAMIGLIA REALE DEL LAOS di Vignoli Giulio

Un crimine comunista il Laos questo paese disconosciuto

Raffaele Panico

Scrive il professor Giulio Vignoli nella premessa del suo ultimo libro: “Il Laos è tuttora una repubblica comunista totalitaria o meglio, una tirannide militare di comunisti duri e puri (alla vecchia maniera) dove sventolano bandiere rosse con la falce e il martello gialli, nella quale certe notizie devono essere assolutamente ignorate e nascoste.

Continua a leggere

I cittadini della Federazione Russa hanno approvato
gli emendamenti alla Costituzione

Mosca, 2 luglio. È un trionfo l’esito
del referendum costituzionale

Raffaele Panico 

 

I cittadini della Federazione Russa, il gigante euroasiatico dove il Sole sorge a Vladivostok e conta ben undici fusi orari, hanno approvato gli emendamenti alla Costituzione, a spoglio completato, con il 77,92% dei consensi.

Continua a leggere

Andrea Guerra e Lele Marchitelli: nuove nomine nell’Associazione Compositori Musica per Film

 I compositori Guerra e Marchitelli
nuovi componenti dell’ACMF 

I compositori Andrea Guerra e Lele Marchitelli sono stati invitati a far parte dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l’organizzazione famosa nel mondo per l’assegnazione dei premi Oscar. 

Continua a leggere

Georg Ratzinger si è spento il fratello del Pontefice Emerito Benedetto XVI

Bellissima testimonianza di amore fraterno
solo pochi giorni
fa Benedetto XVI era in Germania dal fratello malato

Raffaele Panico

Georg Ratzinger, il fratello maggiore del Pontefice emerito Benedetto XVI, si è spento all’età di 96 anni. Georg Ratzinger era nato a Pleiskirchen, il 15 gennaio 1924 ed era entrato in seminario minore nel 1935. Era il pronipote dell’omonimo presbitero e politico tedesco vissuto nell’Ottocento, Georg Ratzinger, questi nato a Rickering il 3 aprile 1844 e morto a Monaco di Baviera il 3 dicembre 1899.

Continua a leggere

“La Goccia Maledetta” di Emanuele Pecoraro in gara al Festival di Siviglia

UNA GOCCIA MALEDETTA,
UN CORTOMETRAGGIO NOIR PER IL FESTIVAL DI SIVIGLIA 
 nella prima settimana di Luglio.

C’è molta attesa per questo mini-film, prodotto e distribuito da Angelo Bassi per Mediterranea Productions, interpretato dalla bellissima Nadia Bengala e da Lorenzo Lepori, con la partecipazione di Francesca Anastasi
Si tratta di una storia horror, il cui soggetto è tratto dal racconto originale La goccia, pubblicato da Mezzelane Editrice, elaborato dalla sapiente penna di Roberto Ricci, il formidabile scrittore di gialli anconetano, soprannominato “il parrucchiere del brivido”.

Continua a leggere