L’Italia e il paradosso del gatto di Schrödinger: siam mezzi vivi o mezzi morti?
Cos’è il paradosso del “Gatto di Schrödinger?”
La politica scevra dall’arte della previsione da decenni
non ha che osservare l’istante prima del 60.mo minuto
Raffaele Panico
Un gatto viene messo dentro una scatola chiusa nella quale c’è un recipiente contenente cianuro. Un dispositivo a base di sostanza radioattiva predispone che nel corso di un’ora abbiamo un 50% di probabilità che alcuni suoi atomi si disintegrino, e nel caso la fiala di acido si rompa, come abbiamo un eguale 50% che non si disintegri e la fiala non si rompa. Fin quando non è passata l’ora noi non sappiamo la condizione del gatto ovvero è vivo o è morto nella scatola?