Skip to main content

Autore: Redazione

Confagricoltura, con l’ accordo UE-Giappone vola l’ export agroalimentare.

L’accordo commerciale UE-Giappone ha fatto bene all’export agroalimentare italiano. In vigore dal 1° febbraio scorso ha fatto volare l’export del Made in Italy alimentare dell’80% a 1,12 miliardi nel periodo febbraio-agosto e, nello stesso lasso di tempo, le esportazioni di prodotti agricoli sono balzate del 18%.

Continua a leggere

A Milano, presentato il Libro di Szczerski
“Un nuovo dinamismo per il sistema europeo”

Un nuovo dinamismo per il sistema europeo

All’Università Cattolica di Milano “Sacro Cuore”, Giovedì 28 Novembre presso la Sala degli Stucchi, è avvenuta la presentazione del libro di Krzysztof Szczerski Segretario di Stato, Capo di Gabinetto del Presidente della Repubblica di Polonia, a cui è intervenuta come special guest l’ex Presidente della Camera dei Deputati Irene Pivetti.

Continua a leggere

All’Archivio Centrale dello Stato di Roma documenti di violenze terrificanti da parte francese contro i civili italiani

Le terribili violenze da parte da parte francese contro i civili italiani

Raffaele Panico

Non intendiamo dare il conto esatto delle violenze “registrato”, annotato, stilato da uno Stato d’Europa con tutti i doveri e diritti e giurisdizione. Uno Stato che era al crepuscolo del Regno d’Italia e Albania e al sorgere della Repubblica Italiana. Repubblica che si vanta essere fondata sulla tutela dei diritti verso i più deboli. Qui si tratta di qualcosa che è a metà strada tra gli orrori dei Nazisti con le immagini di scavatori che rimuovevano centinaia di corpi esanimi e i Khmer Rossi di Pol Pot che schiacciavano i corpi ancora vivi…  Il presidente dell’associazione nazionale vittime delle marocchinate, Emiliano Ciotti, ha rinvenuto altri documenti presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma, che contengono notizie di violenze terribili da parte da parte francese contro i civili italiani. Non solo le foibe nella Venezia Giulia e gli annegamenti in mare a Zara e Dalmazia. Terre queste oggi fuori dai confini giuridici dello Stato italiano. E in Italia la Repubblica cosa fa per tutelare i suoi cittadini? Tutto iniziò con quel maledetto sbarco in Sicilia voluto dagli americani, Churchill voleva sbarcare in Grecia e risalire i Balcani, ma prevalse la linea diciamo sicula-americana o la lunga mano di Lucky Luciano, ma questa è un’altra storia. Eccolo, è lui, una carta sporca e già segnalata dalla Polizia di New York che riportò i mafiosi in Italia.

Continua a leggere

La Fiera della piccola e media editoria a Roma

La Fiera dell’editoria indipendente

Più libri più liberi è la fiera di Roma dedicata esclusivamente all’editoria indipendente: cinque giornate dove scoprire le novità e i cataloghi di oltre 500 editori, incontrare autori, assistere a performance musicali, reading e dibattiti. Un’occasione da non perdere per lettori e addetti ai lavori.

Continua a leggere