Skip to main content

Autore: Redazione

Carabinieri della Forestale a tutela della salute pubblica

Pirateria alimentare una odiosa pratica filibustiera 

Raffaele Panico

La frode, l’adulterazione e l’imitazione di prodotti che hanno assonanza con il Made in Italy ma sono dei finti marchi – Made in Italy – è difficilmente perseguibile all’estero e vede una imponente importazione, con grave danno per l’economia Italiana, di giocattoli, accessori, abbigliamento, calzature, articoli di cartoleria e per la scuola e, con maggiore impatto per il consumatore, i prodotti alimentari, dato che i cittadini, le persone, non sono un anonimo terminale finale di illeciti profitti in una logica statistica diremo senza dubbio filibustiera. In Italia il problema iniziò negli anni Ottanta con lo scandalo del vino al metanolo, da allora si è ricercata la qualità della filiera agroalimentare dalla campagna fino al consumatore.

Continua a leggere

Venezuela: l’aggressione che non fa notizia

L’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso la Repubblica Italiana ci trasmette nell’occasione l’intervista del Ministro degli Affari Esteri venezuelano Jorge Arreaza Montserrat pubblicata sul giornale spagnolo El País

(link alla versione originale: https://bit.ly/2WgAd9L).

Articolo Arreaza