Skip to main content

Autore: Redazione

LETTERA AL CAPO dello STATO,
auspicando un Livello di Civiltà tra Fisco e Cittadini

LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
per auspicare un “Livello di Civiltà” nei rapporti tra Fisco e Cittadini/Contribuenti

La Redazione della Consul Press ha ricevuto questa nota pubblicata sul sito dell’Associazione “Co.Ne.Pro – Commercialisti Network Professionale” (www.conepro.it) e inviata tutti gli iscritti dell’ Associazione, legata all’iniziativa di porre in evidenza una paradossale situazione di “disagio civile”, approvata dal Consiglio Direttivo della stessa Associazione, presieduta da Renato Burigana. 
La nota viene riportata e, a seguire, la lettera indirizzata al Capo dello Stato, al Presidente del Consiglio ed al Ministro dell’Economia.

Continua a leggere

Venezia – Premio Campiello 2019: Andrea Tarabbia vincitore sul “Campo”

Con il suo Gesualdo da Venosa, tra genio, delitto e follia, 
Andrea Tarabbia ha vinto il Premio Campiello 2019

a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI

Il suo Madrigale senza suono” (Edizioni Bollati Boringhieri), che rientra nella tradizione dei romanzi-saggi, rilancia la figura del madigralista vissuto tra Cinquecento e Seicento, riscoperto da Stravinskij e sul quale Bernardo Bertolucci aveva un progetto di film, ha avuto 73 voti sui 277 espressi dalla Giuria Popolare dei Trecento Lettori anonimi.

Continua a leggere

Le Giornate della Polizia Locale e Sicurezza Urbana dal 19 al 21 settembre a Riccione

AL VIA LA 38° EDIZIONE DELLA TRE GIORNI NAZIONALE DELLA POLIZIA LOCALE E SICUREZZA URBANA

38° candelina per “Le Giornate della Polizia locale e Sicurezza Urbana”, l’eventoformativo per tutta la Polizia locale d’Italia, organizzato dal Gruppo Maggioli e patrocinato da Anci (Associazione Nazionale Comuni d’Italia), Regione Emilia-Romagna, Provincia diRimini, Comune di Riccione, U.P.I. (Unione Province d’Italia).

Unico nel suo genere per la vastità dei temi trattati, l’evento si configura come l’appuntamento fisso di settembre (dal 19 al 21 settembre 2019 a Riccione) per l’aggiornamento sulle tematiche connesse al ruolo non solo per i Corpi e Servizi di Polizialocale ma anche per numerosi operatori della Pubblica Amministrazione e delle Forze di Polizia.

Come di consueto, saranno oltre 100 i relatori, dalla massima esperienza, distintisi a livello nazionale ed internazionale, che si alterneranno nella formazione di un pubblico che ogni anno si attesta in circa 2000 presenze.

Gli argomenti delle tre giornate di formazione sono del resto i più diversi e molti anche di nicchia, perché il Gruppo Maggioli cerca sempre di raggiungere tutte le tematiche, che possono essere utili per il complesso compito della Polizia locale, un’istituzione sempre più coinvolta nello svolgimento di compiti connessi agli aspetti di sicurezza urbana e a più delicati aspetti di polizia giudiziaria anche in sinergia con le Forze di Polizia tutte.

Convegno_Sicurezza_Polizia_Locale

Programma_PL_Riccione_13_settembre_19

Museo Archeologico Provinciale di Salerno, in mostra la personale dello scultore Loriano Aiazzi

“ETERNITA’  DELLE  MUSE

a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI

Venerdì 20 settembre, alle ore 17,30, presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, viene inaugurata “Eternità delle Muse”, la personale dello scultore Loriano Aiazzi, a cura di Niccolò Lucarelli.

Continua a leggere

“Le contestazioni invalidanti i contratti di mutuo”: seminario di approfondimento sul testo

A Roma, presso la Libreria Medichini in Piazzale Clodio, Venerdì 27 settembre, dalle 14 alle 18, si terrà il seminario, organizzato da Revelino Editore su “Le contestazioni invalidanti i contratti di mutuo”, titolo dell’ultimo volume dell’ Avv. Roberto Di Napoli scritto con l’amico e collega Avv. Daniele Rossi e con la collaborazione del Dr. Francesco Olivieri (attuario, consulente tecnico d’ufficio e autore di pubblicazioni).

Modererà la dott.ssa Fabiola Pietrella commercialista, docente all’Università degli Studi di Macerata.

 

Continua a leggere

“Libertà religiosa in Europa – tra Costituzioni nazionali, Trattati internazionali e Prassi ” all’Accademia Alfonsiana di Roma

Mercoledì 25 settembre 2019

Giornata di studio organizzata dall’Associazione Internazionale Karol Wojtyla e dall’Accademia Alfonsiana 
in collaborazione col Comitato Unico di Garanzia / Consiglio Nazionale delle Ricerche e ASUS sul tema:

LIBERTA’ RELIGIOSA IN EUROPA
Tra Costituzioni nazionali, Trattati internazionali e Prassi

Aula Magna Accademia Alfonsiana, Via Merulana 31- Roma

ore 9.00

Continua a leggere