Skip to main content

Autore: Redazione

CONSIGLIO E FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI gli immobili nel reddito di lavoro autonomo  

Una ricognizione su una disciplina tanto lacunosa da renderne auspicabile un’attenta rivisitazione da parte del legislatore.  Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Gli immobili nel reddito di lavoro autonomo”. 

Continua a leggere

SOLAR POWER NETWORK: dal Canada 100 milioni di €uro per le Aziende Italiane.

CENTO MILIONI DI €URO ALLE AZIENDE ITALIANE
per progetti di transazione energetica basati sulle rinnovabili «Capital Free» 
ECCO LA POSTA MESSA SUL PIATTO DA «SOLAR POWER NETWORK»

a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI

« L’ ITALIA parte bene, con i suoi 800 mila impianti fotovoltaici in esercizio, per una potenza installata di 22 mila MW ed una produzione complessiva di 26,8 TWh di energia» osservano gli analisti di Solar Power Network.
L’Italia è un Paese privilegiato per la quantità e la qualità di energia che il sole trasmette sulla superficie terrestre, che è possibile sfruttare attraverso la tecnologia fotovoltaica.

Continua a leggere

Mario Cerciello Rega …. Ad recordationem et Memoriam

IN RICORDO di MARIO CERCIELLO REGA  
Ottimo Cittadino e servitore dello Stato

 Sui tribunali dell’opinione pubblica e l’ordinaria insicurezza delle città

Raffaele Panico

Mediatore! Un chiaro segno del degrado dei tempi, gli storici della società, degli usi e costumi e dei termini linguistici lo definiscono “scivolamento” del termine, ovvero un cambiamento semantico, una perdita del valore di un significato. Mediatore nei decenni scorsi evocava una mediazione commerciale, finanziaria, anche agricola e industriale in economia e lavoro. Oggi il mediatore è colui che nelle piazze e parchi delle città, sin nei piccoli paesi, funge da tramite tra l’assuntore e il piazzista di sostanze psicotrope. Traffico divenuto ingente quantitativo moltiplicato per provenienza geografica con nuova sostanza, talvolta proveniente da piantagioni a nuove latitudini e longitudini del globo, o da nuovi improvvisati laboratori chimici clandestini di sostanze sintetiche. Libere di viaggiare, come la lama del coltello di 18 centimetri arrivata dagli Stati Uniti sino a Roma.

Continua a leggere

Confsal: Piano per il Sud, “urgente” partendo da infrastrutture e lavoro

Anche oggi la Confsal ha portato all’attenzione del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte la necessità ineludibile di effettuare delle scelte essenziali per l’intero Paese, partendo dalle priorità per il Sud dove occupazione e tessuto economico presentano livelli di sviluppo molto bassi rispetto alle altre aree del Paese.

Continua a leggere

“Io vivo, quindi, io spero” Jesi dedica una serata a Giacomo Leopardi

“IO VIVO, QUINDI, IO SPERO”

Martedì 6 agosto, alle ore 19.00, a Palazzo Pianetti di Jesi (AN), Serata omaggio a Giacomo Leopardi, con la presentazione del libro di Mario Elisei Il no disperato.

Coordina Gioele Marozzi.

A seguire aperitivo in balcone a cura di IME, Istituo Enogastronomico.

Ingresso libero.

 

 

 

Tallyerand e il “Moloch della Democrazia”

Democrazia, democrazia, la fregatura più grande che ci sia

Un grande statista del passato, il Tallyerand, diceva che “ La democrazia è l’arte di contare i nasi invece dei cervelli”. 
In effetti il sistema democratico, quando esista realmente e non sia, come nella grande maggioranza dei casi una Oligarchia di gruppi di potere mascherata, privilegiando la quantità alla qualità, che tutti sanno sono in natura valori inversamente proporzionali, fa si che le decisioni più importanti siano prese dai meno capaci.

Continua a leggere