Skip to main content

Autore: Redazione

Caterina e Francesco: due Santi Italiani straordinari sulla scena in teatro a Santa Maria Sopra Minerva

In occasione del 80° anniversario della proclamazione di S. Francesco d’Assisi e S. Caterina da Siena Patroni d’Italia 

la Comunità Domenicana del Convento di Santa Maria Sopra Minerva e l’ Associazione Arca Petrina Onlus

sono lieti di presentare

CATERINA  e  FRANCESCO

Due straordinari Italiani

Spettacolo teatrale

La manifestazione avrà luogo in Roma presso la Biblioteca Antica del Palazzo dei Domenicani aperta per la prima volta al pubblico
i giorni 6 e 7 Luglio 2019 alle ore 20:30

Il 18 giugno 1939 Papa Pio XII proclamava Santa Caterina da Siena e San Francesco d’Assisi Patroni d’Italia.

Per ricordare e onorare le figure dei due santi italiani, in occasione dell’ottuagenario della loro proclamazione, Fra Angelo Di Marco ha voluto realizzare uno spettacolo teatrale ispirato agli anni della loro giovinezza: chi erano prima di diventare San Francesco e Santa Caterina? Come sono arrivati alla loro svolta esistenziale? Quanto hanno dovuto lottare e contro chi per realizzare il loro progetto di vita?

Caterina e Francesco, esaminati dal Papa, si metteranno a nudo, intimamente. Con il loro infinito amore e la loro forza rivoluzionaria, hanno lasciato nella nostra vita un’orma tuttora viva e profonda.

Lo spettacolo sarà accompagnato da musica dal vivo, ed è rivolto prevalentemente ad un pubblico giovane, sperando che possa facilmente identificarsi con gli impulsi e le dinamiche che hanno vissuto da giovani Francesco e Caterina: dinamiche universali e sempre attuali.

Sinossi – Roma 1939, Papa Pacelli ha intenzione di dare all’Italia un Patrono nazionale, considerandoi tempi drammatici di una guerra imminente. Ma la scelta tra i due candidati, San Francescod’Assisi e Santa Caterina da Siena, non è semplice. Decide quindi di “convocarli” peresaminarli.
Il plot, surreale, farà sorridere, emozionare e riflettere.

La regia è curata da Elisabetta Bernardini, ed è interpretato da Clara Galante (Caterina),Giuseppe Nitti (Francesco), Tiziana Corese (Suor Letizia) ed Emidio La Vella (voce di Papa Pio XII).
Musiche di W.A. Mozart, G. Fauré, E. Granados eseguite da Massimiliano Faraci (pianoforte) e Pamela Lucciarini (soprano).

Sabato 6 luglio lo spettacolo sarà preceduto da una introduzione di Luca Verdone.

 

Per ogni ulteriore approfondimento 
CLIK su 

Con il Patrocinio di
 Senato della Repubblica
Associazione SS. Pietro e Paolo
Casa della Romanità – Roma Capitale

La Cristianità tra passato e futuro –
L’Università d’Estate della Fondazione Lepanto

La Cristianità tra passato e futuro

All’Università d’Estate della Fondazione Lepanto Subiaco 
#  25-28 luglio 2019

a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI

Sono aperte le selezioni per la sesta edizione della Università d’Estate della Fondazione Lepanto, che si svolgerà a Subiaco da giovedì 25 luglio a domenica 28 luglio 2019. Il corso sarà svolto da un gruppo di docenti coordinato dal prof. Giovanni Turco e quest’anno avrà come tema La Cristianità tra passato e futuro.

Continua a leggere

A Belluno: “Cattolici tra europeismo e populismo” presentato il libro di Matteo Castagna

Lo scorso 22 giugno nella splendida cornice del ristorante Al Borgo, in località Anconetta di Belluno, Matteo Castagna ha presentato il suo libro, su invito del Prof. Daniele Trabucco, docente universitario di diritto costituzionale, che ha introdotto il testo.
 
Prima della presentazione, l’autore ha ricevuto dalla Famiglia Nordio-Pasqualato il premio “Flaminius Corner” 2019 costituito da una piastra in cristallo incisa dal maestro d’arte Raimondo Maddaluno, raffigurante il Leone alato marciano con spada e Vangelo. Corner fu illustre Senatore e storico veneziano (1693-1778) esperto della cristianità della sua terra. Il Maresciallo Rosetti ha letto la motivazione, legata alla sua tenacia ed alla sua costanza nella battaglia per Cristo Re. Castagna ha ringraziato commosso, tra gli applausi del numeroso e interessato pubblico.
 
Particolarmente gradito l’intervento della Prof.ssa Ilenia Rento, che aveva già letto il libro e ne ha fatto un’ apprezzatissima recensione.
 
Qui il video della presentazione:
https://youtu.be/ol8pgc8FNMA
 
Ulteriori immagini ed il video della presentazione di Matteo Castagna sono visibili sulla pagina Facebook di Christus Rex-Traditio.
 
 

articolo di Lucia Rezzonico, via agerecontra.it

 

SIRIUS GLOBAL Media Partnership
nella “Blockchain Week Rome”

A ROMA il più grande evento in Italia
dedicato alle criptovalute e alla blockchain

ROMA, dal 28 al 30 giugno, ospiterà un evento eccezionale dedicato alle criptovalute e alla blockchain. Trattasi del Summit della Blockchain Week Rome che costituirà un’occasione particolare per entrare e vivere nel mondo delle criptovalute e acquisirne tutte le necessarie conoscenze.

A tale evento parteciperà anche SIRIUS GLOBAL, essendo una tra le principali INGO con sede a Roma (Italia) che opera nel settore dell’istruzione, cultura, scienza e innovazione, con lo scopo  di supportare l’implementazione dell’Agenda ONU 2030.

Continua a leggere