Skip to main content

Autore: Redazione

La Mia Avanguardia: il libro di Adriano Tilgher
presentato a Roma con una Tavola Rotonda

PUBBLICHIAMO QUANTO COMUNICATO ALLA NOSTRA REDAZIONE da ADRIANO TILGHER   

Da: adriano tilgher <adrianotilgher1@hotmail.it>  Inviato: mercoledì 8 maggio 2019 02:30
Oggetto: I: Variazione della presentazione del libro “La Mia Avanguardia” di Adriano Tilgher

“Carissimi, abbiamo dovuto modificare il luogo di svolgimento della manifestazione perchè ieri pomeriggio, a due giorni dalla data di svolgimento dell’evento, ci hanno tolto, per motivi politici, la sala che avevamo prenotato e pagato. Pertanto la presentazione del libro “La Mia Avanguardia” si svolgerà a Roma presso la Sala Congressi dell’Hotel Cicerone in via Cicerone 55c, sempre giovedì 9 maggio alle ore 17,30 con gli stessi relatori. Ovviamente il sito è a soli 100 metri dal precedente. Vi aspetto per dare un segnale di compattezza.” 
Adriano Tilgher

La nostra Redazione stigmatizza negativamente il comportamento della FACOLTA’ VALDESE DI TEOLOGIA in Roma,  collegandolo ad altro analogo episodio di discriminazione culturale che si sta verificando in occasione della imminente apertura del “SALONE DEL LIBRO” di Torino.  

=====================================================================================

Giovedì 9 maggio, h.17,30

La Mia Avanguardia 

di Adriano Tilgher

Aula Magna della FVT

via Pietro Cossa, 40 – Roma

Continua a leggere

Scrivere per ottenere – il nuovo manuale sulla scrittura funzionale

venerdì 3 maggio

presentazione

SCRIVERE PER OTTENERE

Libreria IBS+Libraccio

Via Nazionale, 254/255 – Roma

ore 18.00

Dopo “Leggere per scrivere”, fortunatissimo testo di scrittura creativa, Pergentina Pedaccini Floris si dedica alla stesura di un nuovo manuale sulla scrittura funzionale, questa volta insieme a Giuseppina Mostardi.

Continua a leggere

Roma: incendio sulla Collatina, inascoltato l’allarme dei cittadini

INCENDIO COLLATINA: INASCOLTATO ALLARME CITTADINI. SINDACA SI DIMETTA.

«La Sindaca? Una dilettante allo sbaraglio. Quello che è accaduto ieri notte in Via Collatina Vecchia, a ridosso della stazione Togliatti, ne è l’ennesima riprova e dimostra la faciloneria e la superficialità con la quale questa amministrazione sta prendendo in considerazione anche la presenza di discariche abusive all’interno del territorio cittadino. Sono tantissimi i romani che vivono quotidianamente l’incubo dei roghi tossici e che rischiano di vedere pesantemente compromessa da questi la propria salute. Eppure nessuno sembra accorgersene.

Per quale motivo una discarica messa sotto sequestro dal 3 febbraio scorso non è stata ancora bonificata? Come si è potuto pensare di lasciare totalmente abbandonati e incustoditi rifiuti e materiali di risulta? Nonostante l’allarme lanciato dalla cittadinanza, il governo a cinque stelle non ha mosso un dito per gestire anche quest’ennesima emergenza. I romani non possono continuare a essere ostaggio dell’incapacità e della supponenza della Raggi e del suo cerchio magico. Un Sindaco dotato di buon senso si sarebbe dimesso, a tutela di Roma e dei suoi cittadini. Ma questa sensibilità non appartiene ai cinque stelle, votati esclusivamente a tutelare il proprio entourage politico e gli interessi della cerchia di riferimento».

Così Rachele Mussolini, consigliere comunale della lista civica Con Giorgia e Vice Presidente della Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza di Roma Capitale.

Positivo il “Bilancio 2018” dell’ ENPAP Ente Naz. Previdenza e Assistenza Psicologi

Il Presidente dell’ ENPAP, Felice Damiano Torricelli, evidenzia i notevoli risultati di gestione che consentono di proseguire il percorso intrapreso in favore dei propri iscritti – oltre  61/Mila (+5,7% rispetto al 2017). L’utile dell’esercizio 2018 è superiore a 30,6 milioni di euro, il patrimonio immobiliare investito è di 1,31 miliardi di euro (+4% dal 2017), con un risultato finanziario pari a 143,7 milioni di euro.

Continua a leggere

Accademia Costantiniana e Centro Russo di Roma: tra Italia e Russia, immagini e cinema a confronto

ACCADEMIA ANGELICO COSTANTINIANA
di lettere arti e scienze Angelo-Comneno Onlus
E
CENTRO RUSSO di SCIENZA e CULTURA

 
PRESENTANO  una Conferenza e Proiezioni sul Tema 

IMMAGINI CHE SI GUARDANO: RUSSIA ed ITALIA NEL CINEMA

Venerdì 10 maggio 2019 – H. 17.00

MACRO Asilo – Sala Cinema
Via Nizza, 138 – Roma

Continua a leggere