Skip to main content

Autore: Redazione

ESG, sostenibilità, inclusione e diversità: i temi di Assogestioni al Salone del Risparmio

Un calendario ricco di appuntamenti nella tre giorni al MiCo per fare il punto su come l’intero ecosistema dell’industria del gestito stia recependo i cambiamenti necessari per gli investimenti alternativi

Milano, 28 febbraio 2019 – Le sfide per sostenere i criteri ESG, la compliance rispetto alle richieste di sostenibilità, inclusione e diversity, nonché il rispetto dei valori sociali, ecologici ed umani sempre più recepiti dall’industria del gestito, dagli investitori, dai consulenti finanziari e dai risparmiatori, saranno i temi centrali delle conferenze organizzate da Assogestioni per il prossimo Salone del Risparmio, al via tra poco più di un mese al Mico di Milano.

Continua a leggere

UniNettuno: nasce il 1° Consorzio sulla valutazione della “educazione a distanza”

L’UNIVERSITÀ TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO TRA I FONDATORI DEL CONSORZIO GLOBALE PER LA

QUALITÀ DELL’EDUCAZIONE UNIVERSITARIA ONLINE

Il Rettore prof.ssa Maria Amata Garito firma a Dubai la carta costituente del nuovo Consorzio Internazionale

 

Dubai, 28 febbraio 2019 – Durante la cerimonia di apertura della Conferenza Innovation Arabia, organizzata a Dubai dalla HBMSU – Hamdan Bin Mohammed Smart University, nasce il primo Consorzio Internazionale finalizzato alla creazione di indicatori specifici in grado di definire scientificamente i criteri di qualità su cui si devono basare strutture e sistemi per la valutazione delle Università a distanza su Internet a livello globale.

Continua a leggere

Intervista a Roberto Jonghi Lavarini: “La vecchia Destra con la nuova Lega”

PER EDIFICARE “L’ EUROPA DEI POPOLI” una confluenza sinergica tra una “FORTE DESTRA ed una NUOVA LEGA ! così sostiene in una intervista Roberto Jonghi Lavarini (*1) – Dirigente Nazionale MSE

Dopo circa un anno la Consul Press incontra nuovamente Roberto Jonghi Lavarini, che ci espone in collegamento skype le sue valutazioni sull’ attuale situazione interna ed internazionale a pochi mesi di distanza dalla prossima consultazione elettorale per il Parlamento Europeo. Il precedente incontro, svoltosi a Milano, precedeva invece la consultazione per il Parlamento Nazionale, ove Roberto Jonghi si presentava come candidato alla Camera dei Deputati ottenendo un apprezzabile risultato ma, purtroppo, non il seggio.    

Continua a leggere

Ripubblicato il volumetto “Ritorno al paese”: alcune annotazioni su Gioacchino Volpe

QUANDO GIOACCHINO VOLPE, NELLA PAGANICA NATIA, SI AFFACCIAVA ALLA FINESTRA

di Giuseppe Lalli

L’AQUILA – Il piccolo convegno, patrocinato dalla Fondazione Carispaq, che si è tenuto lunedì 18 febbraio all’Aquila presso l’Auditorium “Sericchi”, nel corso del quale è stata presentata la riedizione di un opuscolo dal titolo “Ritorno al paese”, uscito in prima edizione nel lontano 1958, nel quale Gioacchino Volpe, importante storico dei primi decenni del Novecento, raccoglieva un certo numero di articoli di memorie autobiografiche, ha avuto il non piccolo merito di riportare in auge la figura di un intellettuale del secolo scorso tanto significativo quanto dimenticato. A presentare il volumetto, che reca una prefazione di Valerio Valentini, sono intervenuti i professori Carlo De Matteis e Gaetano Quagliariello, già docenti dell’Università degli Studi dell’Aquila. Era presente alla manifestazione un pronipote del grande storico paganichese, che è intervenuto alla fine con garbate parole di saluto e di ringraziamento.

Continua a leggere

C.P.C. – a Roma la presentazione
della “nuova formulazione art. 560”

NUOVA FORMULAZIONE ART. 560 cpc (SLOGGI)

Mercoledì 6 marzo 2019 
Sala Convegni Cappella della Stazione Termini
Piazza dei Cinquecento, Roma

ore 14.30

 

LO “SLOGGIO”, da molti mesi in costante crescita numerica, è il termine tecnico per indicare coloro che vengono allontanati dalla casa di famiglia, pignorata, ma ancora di loro proprietà.

Continua a leggere

Con la Casa Imperiale Cantacuzene di Bisanzio

Cerimonia di presentazione per la Delegazione  Italiana  della CASA IMPERIALE CANTACUZENE di BISANZIO

A Cuggiono, in provincia di Milano, ha avuto luogo la Cerimonia per la presentazione della Delegazione Italiana della Casa Imperiale Cantacuzene (Kantakouzenos, Cantacuzeni, Cantacuzini, Cantacuzino) di Bisanzio, Voivodi di Valacchia, Transilvania e Moldavia, rappresentata dal Principe Basileus Vladimir Alexandrovich Gorshkov–Cantacuzene.

Continua a leggere