COMUNICATO STAMPA
STADIO DELLA ROMA: REALIZZABILE SOLO A FRONTE DI PRESUPPOSTI CONCRETI E PROCEDURE TRASPARENTI
«La zelante Raggi, alla ricerca di consensi durante la campagna elettorale, si oppone “a qualunque operazione edilizia che sia solo speculativa”, dichiara che a Tor di Valle non ci sono le condizioni per realizzare lo stadio e si dice addirittura disposta a ritirare la delibera sulla pubblica utilità in caso di vittoria.
Il Programma Mentore: uno splendido progetto per arginare il fenomeno dell’abbandono scolastico, che se ignorato, è destinato a produrre conseguenze gravi.
Alleghiamo il comunicato stampa sulle sessioni plenarie di apertura e chiusura della decima edizione del Salone del Risparmio, l’evento dedicato alla realtà del risparmio gestito, il cui titolo dell’edizione di quest’anno è “Sostenibile, Responsabile, Inclusivo. Le nuove frontiere del risparmio gestito”, in programma dal 2 al 4 aprile al MiCo di Milano. Come la finanza stia rispondendo alle sollecitazioni della sostenibilità e in che modo le istituzioni del risparmio gestito si stiano adeguando alla crescente sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali, sociali e di governance saranno i temi delle plenarie di questa edizione.
Dal palco della manifestazione ospiti di fama internazionale si confronteranno sulle sfide future dell’industria del risparmio: Adam Jonas, Managing Director e leader del team di ricerca Global Auto&Shared Mobility di Morgan Stanley, e Jeffrey Sachs, Direttore del Centro per lo Sviluppo Sostenibile della Columbia University e consigliere speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite sui Sustainable Development Goals e Millenium Goals, saranno i keynote speaker protagonisti delle sessioni plenarie di apertura e chiusura.
In allegato il comunicato stampa e due immagini di Jonas e Sachs.
“Il Sutra del Cuore: insegnamenti per l’uomo contemporaneo”
Sala della Piccola Protomoteca – Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio, Roma
ore 16.00
Una occasione straordinaria per conoscere la cultura tradizionale giapponese e per avere insegnamenti per come migliorare i nostri rapporti umani e per capire l’importanza del buddismo nel dialogo interculturale tra Italia e Giappone.
Nell’ anno ONU sull’ Universal Health Coverage, Massimo Barra nominato “Special Envoy on Health”
della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
Il Presidente della FICR Francesco Rocca ha nominato il medico italiano Massimo Barra “Special Envoy on Health” della Federazione Internazionale CR MR, per rinforzare il ruolo capillare della Federazione, nel trattare i problemi della salute nel mondo, proprio in questo anno dedicato all’accesso universale alle cure con la risoluzione ONU (A/RES/72/139). Secondo i dati del WHO almeno 400 milioni di persone nel mondo non ricevono nemmeno uno dei 7 servizi sanitari essenziali.
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!