L’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e Doping e il CUG (Comitato Unico di Garanzia) organizzano in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo:
giovedì 7 febbraio
“Bullismo Vs Cyberbullismo. Lo sport come attività di prevenzione”
Senato della Repubblica Italiana (Sala Koch, Palazzo Madama)
Al Centro di Mostre e Studi sull’Arte Contemporanea, successo di pubblico e di critica della personale del giovane pittore Lorenzo Vecchietti, curata da Egidio Maria Eleuteri.
All’interno dell’intenso e costante percorso di ricerca e innovazione perseguito dall’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA) si colloca oggi una nuova tecnica mininvasiva denominata TaTME (Transanal Total Mesorectal Excision) finalizzata al trattamento dei tumori del retto basso.
Infatti la particolare struttura della pelvi – stretta e angusta specialmente negli uomini – costringe spesso al ricorso in questi casi alla chirurgia tradizionale, che però richiede un taglio più ampio e un recupero più lungo.
L’annuncio arriva dopo il primo caso trattato con successo al Miulli con questa tecnica e realizzato dalla U.O.C. di Chirurgia Generale I diretta dal prof.Alessandro Verbo.
Questa nuova metodica è oggi in uso in un numero limitato di centri nazionali ed internazionali ad alta specializzazione ove opera personale medico particolarmente addestrato nelle procedure laparoscopiche e robotiche e rappresenta uno dei traguardi ottenuti grazie anche alla crescente collaborazione sia a livello clinico che scientifico tra il nostro Ospedale e l’UniversitàCattolica di Roma Fondazione Policlinico Gemelli.
L’intervento chirurgico, condotto da una equipe formata dallo stesso direttore, dal dott. Giovanni Di Palma e dalla dr.ssa ValentinaFerraro, ha avuto una durata di 5 ore ed è stato eseguito su un paziente di sesso maschile.
Si è dunque proceduto all’asportazione di un tumore del retto basso senza la necessità di alcuna incisione cutanea e confezionamento finale di una anastomosi colo-anale.
Il paziente è stato poi dimesso in giornata post operatoria in buone condizioni generali. Proprio il lavoro di equipe e l’approccio chirurgico mininvasivo per patologie neoplastiche riguardanti il colon retto hanno portato il Miulli a risultati oncologicamente sovrapponibili ai centri cosiddetti di “eccellenza”.
L’ANPI di Rovigo ha scritto: le Foibe sono un’invenzione
Segnalazione di Alessandro Mezzano inviata martedì 29/1/2018 di quanto pubblicato nella stessa data sul “Corsera”
A parte la macroscopica menzogna storica, comprendiamo perché tentino di negare quelle stragi contro gli italiani della Dalmazia. Difatti le formazioni di partigiani comunisti italiani, operative nell’Italia nord orientale erano AGGREGATE sotto il comando del IXª Corpus di Tito, il quale fu responsabile direttamente del massacro delle foibe..!! L’ANPI cerca di difendere se stesso e per questo motivo MENTE!!!
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!