Skip to main content

Autore: Redazione

Gennaio, il mese di Giano Bifronte

Tra i mesi scanditi dal Calendario Giuliano e Gregoriano

………..  Gennaio, il mese di Giano Bifronte

una ricerca di Francesca Ricciuti

Gennaio, mese che apre le porte del nuovo anno secondo il  calendario gregoriano,  calendario ufficiale della maggior parte dei paesi occidentali che prende il nome da Papa Gregorio XIII che lo introduce il 4 Ottobre del 1582 con la bolla papale Inter gravissimas, è uno dei sette mesi che conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

Continua a leggere

HoraFelix: i prossimi “Appuntamenti Musicali”

I nuovi “Appuntamenti Musicali” del Giovedì

 

GENNAIO // OGNI GIOVEDI’ h/ 20,30  ___________________________________________________________

Giovedì 10   > “Duo LatinAmericando”/ Massimo Aureli – Roberto Cilona: Concerto per chitarra classica 7 corde e flauto

Giovedì 24   > “Duo Fantasia” / Gabriele e Marco Valabrega: violino

 

FEBBRAIO // IDEM________________________________________________

Giovedì 14  > “Conferenza & Concerto”/ Michel Greci e Luca Margoni:  Chitarra

 

MARZO // IDEM__________________________________________________

Giovedì 14  > “The Truffles in Classic” – omaggio ai Beatles con: Anna de Bonis, Gerardo Gatta e Cristina Volpari – flauto / Alessandro Mura – contrabasso / Massimiliano Cerroni – tastiere

 

HORAFELIX  Caffè Letterario  – via Reggio Emilia, 89 – Roma

info e prenotazioni: 3711278745 / 06 45618749

A Palazzo Montecitorio, un libro e un dibattito
sui “Cattolici tra Europeismo e Populismo”

 

IL LIBRO DI MATTEO CASTAGNA SUI “CATTOLICI TRA EUROPEISMO E POPULISMO, la sfida al nichilismo”

DOPO  LA “PRIMA PRESENTAZIONE” SVOLTASI A VERONA, nella splendida cornice di Castelvecchio, nel mese di settembre ed alcune successive presentazione in ottobre, novembre e dicembre  in altre località,  il Libro di MATTEO CASTAGNA sarà presentato a Roma presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, lunedì 14 gennaio –  h.16

Continua a leggere

Agroecologia Sinergica: Cibus in Primis & MANGIACOMEPARLI

AGHAPE AMBIENTE fabio giovannini

Aghape BioAssociazione per lo Sviluppo Umano, l’Ambiente, la Salute e il Lavoro

 

CORSO DI AGROECOLOGIA SINERGICA

“Cibus in Primis”

&

MANGIACOMEPARLI

DIRITTI DEI CITTADINI E DOVERI DELLE ISTITUZIONI.

SOSTEGNI UE PER LO SVILUPPO RURALE AGROECOLOGICO.

TECNICHE AGROECOLOGICHE AVANZATE IN ORTO-FRUTTICULTURA E VITICULTURA

 SVILUPPO DELLA RETE CIBUS IN PRIMIS E OPPORTUNITA’ DI LAVORO.

sabato 19 gennaio 2019 dalle ore 10.00 alle ore 18.30 con pausa pranzo di 1 ora e domenica 20 gennaio 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

IMOLA, Hotel Olimpia, via Pisacane 69

docenti

Prof. Giuseppe Altieri,

Agroecologo, Servizi Avanzati per l’Agroecologia e la Ricerca

Docente di Fitopatologia, Entomologia, Agroecologia, Agricoltura Biologica

 D.ssa Antonella Gasparetti, Biologa

RICHIESTI CREDITI FORMATIVI

(allegato programma e modalità di iscrizione pdf )

corso agroecologia

“Elogio del cibo” il nuovo testo di Felicia di Paola presentato a Napoli

Sabato 19 gennaio 2019

presentazione del libro

 

ELOGIO DEL CIBO

E DELLA DIETA MEDITERRANEA

Mangiare sano e con qualità per vivere meglio

Intervengono:

 Antonio Colantuoni

Docente di Fisiologia Università Federico II di Napoli

Giorgio Liguori

Docente di Igiene Università Parthenope

Felicia di Paola

Biologa, nutrizionista, autrice del libro

Modera:

 Luigi Branchini

Presidente Centro Studi Pietro Golia

Centro Studi Pietro Golia

Via Renovella, 11 (nei pressi di piazza Nicola Amore)

NAPOLI

 ore 17.00

 

…e ci provano e riprovano ancora, confidando di farla sempre franca.

Dal BLOG di ROBERTO DI NAPOLI

La banca ottiene un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo allegando un contratto del 1980 privo di pattuizioni valide e insiste nel rigetto dell’istanza di sospensione che, tuttavia, il Giudice dell’opposizione accoglie. E se gli “ingiunti” non si fossero opposti? È’ possibile che tentativi – pur falliti – di ottenere somme non dovute continuino a restare sempre impuniti?

Continua a leggere