Skip to main content

Autore: Redazione

Rafforzare il valore del Made in Italy tra gli obiettivi primari di Italia Madre

Un Brindisi Natalizio ed Augurale per un “NUOVO RISORGIMENTO” ispirato al MADE IN ITALY

 Si è svolto a Milano il 19 dicembre presso la sede di “Italia Madre Milano” il brindisi di Natale con la Presidente Irene Pivetti, che ha incontrato tantissimi dei suoi sostenitori, accogliendoli insieme al Coordinatore Provinciale di Milano Marco Civiltà con un caloroso saluto e brillante discorso di benvenuto. A condurre la serata, la giornalista tv Ketty Carraffa che ha inizialmente presentato lo staff regionale e provinciale milanese, per poi cedere la parola alla Presidente di Italia Madre Irene Pivetti, mentre nella seconda parte della serata ha lasciato spazio a una sfilata di alta moda che ha visto protagonisti abiti di estrema classe e bellezza, in piena rappresentanza del nostro inimitabile made in Italy.

Continua a leggere

A Roma nel Settore Femminile di Rebibbia Il Rotary Roma inaugura una “Lavanderia e Stireria”

 IL VALORE DEL LAVORO PERSONALE,  anche come strumento per un RISCATTO SOCIALE 

Il Rotary Club di Roma, in collaborazione con Panta Coop, ha inaugurato, il 6 dicembre, la Lavanderia e Stireria dell’Istituto Femminile di Rebibbia, come dalla CONSUL PRESS già preannunciato e pubblicato in data 5 dicembre.

Continua a leggere

La “Società della Conoscenza” un progetto del Rotary Club di Roma

“La Società della Conoscenza”

                                                                                                                                                                        ______________ a cura di GAIA PANDOLFI

 Il Progetto del Rotary Club di Roma per rendere accessibili a tutti i temi della scienza

Il Rotary Club di Roma in collaborazione con i Rotary Club Castelli Romani e Roma Cassia e con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Frascati in un’ottica di supporto alle iniziative volte a dar sempre maggiore risalto al settore dell’istruzione, intende favorire, soprattutto nei giovani, azioni positive per lo sviluppo della conoscenza, base fondamentale per favorire la creatività e lo spirito d’iniziativa delle future generazioni.

Continua a leggere