Skip to main content

Autore: Redazione

La Sapienza, Luiss e Politecnico di Milano Conferenza in sinergia sulla Finanza d’Impatto

2° SOCIAL IMPACT INVESTMENTS INTERNATIONAL CONFERENCE

ROME 12,13 DICEMBRE 2018

Il 12 e 13 dicembre avrà luogo la seconda edizione della conferenza internazionale sulla finanza d’impatto, promossa dall’Università di Roma “La Sapienza” e dal prof. Mario La Torre – Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari – in qualitá di Responsabile scientifico, in collaborazione con il Centro Tiresia del Politecnico di Milano, il CASMEF della “LUISS Guido Carli” e la Social Impact Agenda per l’Italia (SIA).

Continua a leggere

Caso Bramini, in un Libro
la “Storia di un’Ingiustizia”

lunedì 10 dicembre:  presentazione del libro

IL CASO BRAMINI – UN’INGIUSTIZIA DI STATO”

Hotel Nazionale, piazza Montecitorio, Roma

ore 15.00

Il giorno 10 dicembre alle ore 15.00 presso l’hotel Nazionale in Roma, gli autori Biagio Riccio, Monica Pagano, Giovanni Pastore e Giacomo Di Gennaro, insieme a Sergio Bramini e Alex delle Iene, presenteranno il libro “Il caso Bramini- Un’ingiustizia di Stato”, alla presenza di autorevoli giornalisti della carta stampata e delle rete televisive. 

Continua a leggere

– “Legione M Tagliamento” – presentazione del Libro di Paolo Piovaticci

Associazione Reduci I^ Legione CC.NN. D’Assalto  ‘M’ Tagliamento

..soli quei forti scesero, onta ai fratelli, in campo…

 

Il nuovo libro di Paolo Piovaticci, è un testo scritto affinché  sia conservare nel tempo la memoria documentata dell’associazione dei reduci della legione M Tagliamento.

Il libro, dedicato ai caduti della Repubblica Sociale Italiana e omaggio al suo fondatore e presidente ten. Gregorio Misciattelli; è  il solo esistente ad aver ricostruito la storia del prestigioso sodalizio e a dotare la  nostra storiografia della sua testimonianza.

Continua a leggere

“Tremate bruxellesi, ancora pochi mesi …”

ANCORA POCHI MESI …

UNA ANALISI DI CLAUDIO TEDESCHI

La Francia, madre della libertà e dei diritti, tutto grazie a teste tagliate a mazzetti e quant’altro, è squassata dalla protesta dei gilet gialli. Naturalmente, noi italiani, che le uniche rivoluzioni e scontri di piazza li facciamo soltanto per il calcio e se Polizia e Carabinieri “pistano” qualche povero “migrante” soltanto perché stupratore o pusher, senza essere neanche un geometra.

Continua a leggere