Skip to main content

Autore: Redazione

Futurism & Co. e Abstracta

Museo MACRO a Roma

 Giornata di studi “Abstracta, da Balla alla Street Art”

 a cura di Raffaella Bozzini, Giancarlo Carpi e Giuseppe Stagnitta

 La giornata di studi, che si terrà il 9 dicembre dalle ore 10,00 alle ore 19,00 nella sala cinema del Macro di via Nizza a Roma, all’interno del programma del Macro Asilo è dedicata alla storia dell’astrattismo italiano e al recente indirizzo astrattista della street art italiana.

Le relazioni alterneranno interventi critici e testimonianze o autopresentazioni degli artisti invitati a partecipare. Principale tema di riflessione è il rapporto tra la composizione astratta e il suo supporto, tela, muro o “oggetto”, fino alla recente tendenza astrattista urbana e al suo rapporto con l’architettura.

L’incontro prende spunto dalla recente mostra tenutasi a Noto, Museo Gagliardi (Palazzo Trigona) intitolata “Abstracta, da Balla alla Street Art”, a cura degli organizzatori, e intende essere complementare alla mostra, dando voce anche a esperienze e prospettive storico critiche diverse da quelle tracciate all’interno dello stesso tema generale.

 

 

I Personaggi di Antonio Sacca’

 Mercoledì 28 – h. ore 18.30

Al Caffè Letterario HORAFELIX

 gli attori  Sabrina Tutone e Ivan Costantini 
 leggeranno brani del volume  PERSONAGGI  di Antonio  Sacca’  
Il volume  narra e analizza il pensiero soprattutto europeo ed i “personaggi” mitici, leggendari, reali che ne hanno forgiato le caratteristiche, da Ulisse ad Amleto, da Don Giovanni al Dottor Faust, fino a giungere al nostro tempo aperto ai vantaggi immani ed agli svantaggi immani della scienza.

Continua a leggere

“L’Eccidio della Colonna Gamucci” Un Libro di Antonio Magagnino

 Storia dei Carabinieri Reali in Albania comandati dal Colonnello Giulio Gamucci

“Sparate subito e mirate al petto”. Fu questa la frase con la quale il colonnello fiorentino Giulio Gamucci, comandante della Legione dei Carabinieri di Tirana, affrontò la morte in Albania nel 1943. Una raffica di mitra fu la risposta. Ben 111 Carabinieri caddero uccisi barbaramente dai partigiani comunisti albanesi comandati dal criminale Xhelal Staravecka.

Continua a leggere

Oltre il disordine. Un’agenda positiva – Roma MED 2018

Oltre il disordine. Un’agenda positiva.

Pubblichiamo volentieri l’intervento del Presidente della COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana, Imam Yahya Pallavicini, pronunciato a Roma nel corso della quarta edizione del MED, “Forum sui dialoghi del Mediterraneo – Oltre il disordine, un’agenda positiva“, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale). Il forum è stato inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dal Ministro degli Affari Esteri Enzo Moavero Milanesi, e concluso oggi dal Primo Ministro Giuseppe Conte. L’edizione di quest’anno, alla quale hanno partecipato oltre 40 capi di stato e ministri da tutto il mondo, rappresenta sempre uno dei principali tavoli di dialogo e confronto tra i maggiori attori e osservatori di politica internazionale nei vari aspetti del contesto politico, sociale, culturale e religioso del Mediterraneo.

L’intervento propone un’interessante riflessione sui temi del dialogo e dell’identità religiosa, che si collega ai nostri precedenti articoli su geopolitica e Mediterraneo.

Segnaliamo anche l’intervista pubblicata su Formiche.it fatta il giorno stesso della conferenza: Per convivere riscopriamo il senso del sacro. Parla Pallavicini

A New Islamic Identity: Politics, Science and Culture in a Plural World – di Yahya Pallavicini

Cosa c’è di veramente “nuovo” nell’identità islamica nei campi politici, educativi e culturali? C’è un modello di Islam Europeo che viene sempre più coinvolto in cooperazioni con la comunità islamica internazionale e con molte Istituzioni del mondo islamico come l’ISESCO, la Lega Musulmana Mondiale, il KAICIID, la Rabita Muhammadiyah in Marocco, il Forum per la Pace negli UAE, la Wasatiyyah in Malesia e Indonesia… Leggi di più

Conflavoro Pmi: Roma su nuovi sportelli impresa ed eventi formativi

Conflavoro Pmi Roma fa scuola agli imprenditori
Sportelli di sostegno ed eventi formativi per spiegare il nuovo lavoro

una sintesi a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI 

Il presidente Roberto Plini: “L’impresa è un sistema complesso, ma al suo centro ci deve essere sempre e comunque il lavoratore. Che è un investimento, non un costo”

Continua a leggere