Un incontro di gioia al Chiostro di S.Maria sopra Minerva
CATERINA DA SIENA – UNA CHIAMATA ALLA GIOIA
LETTURA-CONCERTO
Chiostro del Convento di s. Maria sopra Minerva
Sabato 10 novembre, ore 18,30
La Comunità del Convento di S. Maria sopra Minerva, il Centro Internazionale degli Studi Cateriniani e l’Associazione Arca Petrina ONLUS presentano la lettura-concerto “Caterina da Siena. Una chiamata alla Gioia”, itinerario cateriniano a latere della esortazione “Gaudete ed Exultate” di papa Francesco.
L’Associazione Giampero Arci presenta la personale dell’artista Rosanna Della Valle. Una Mostra d’arte dal titolo “Asse Caserta Roma”, dove saranno esposte le sue opere realizzate negli anni ’60 e ’70, periodo caratterizzato da un fenomeno rivoluzionario verso nuove forme espressive e comunicative rappresentate da grandi Maestri.
Nasce con l’intento di diffondere la formazione in ambito alberghiero la Roberto Necci Academy divisione della Necci Hotels dedicata alla formazione per i professionisti dell’ospitalità. L’Academy, che vedrà nel corpo docente affermati professionisti della formazione nonché manager del comparto, potrà fornire moduli formativi anche su specifiche esigenze aziendali.
8.30 Registrazione elettronica con App Lapet ed accoglienza partecipanti
9.00 Saluti di inizio lavori con il Presidente Provinciale Lapet Roma Lamberto di Giulio
9.10 Intervento del Segretario Nazionale Lapet Giovanna Restucci
9.30 Relazione sul tema da parte di Francesco Costa
13.00 Saluti di fine lavori
– L’adesione al convegno dà diritto al riconoscimento dei crediti formativi ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio, previa registrazione in aula a mezzo App Lapet,
come previsto dal Regolamento approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale Lapet.
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!