Autore: Redazione
Roma al “Capolinea del Disastro”,
tra la Metro B1 e Tiberis sul Tevere
Comunicato stampa *
TIBERIS ? FALLIMENTO TOTALE con correlativo “Danno Erariale”
Roma, 31 ottobre 2018 – “La natura abusiva della spiaggia Tiberis, che il Mibact chiede oggi a viva voce di smantellare, è l’ennesima riprova della più totale incapacità della Giunta Raggi, che dimostra di non conoscere neanche l’ABC dell’Amministrazione. E a pagarne le spese, come di consueto, sono i romani”.
Così Rachele Mussolini, consigliere comunale della lista civica “Con Giorgia”, e Federico Rocca, responsabile nazionale Enti Locali di Fratelli d’Italia.
Cattedra “Donna e Cristianesimo”: MARIANUM
8 novembre 2018
Pontificia Facoltà Teologica
MARIANUM
Cattedra “Donna e Cristianesimo”
Viale XXX Aprile, 6 – Roma
a Roma, presso HoraFelix-Libreria, una serie di 4 “Eccezionali Eventi”
Musica Classica, in seguito un “Omaggio a Fred Buscaglione“, quindi una “Lectio Historiae“ ed un Confronto su “Politica-Economia“
Con alcuni importanti appuntamenti, inizia nel mese di novembre l’attività di HORAFELIX – Caffè Letterario a ritmo …serrato !!!
A Roma, Concerto d’eccezione della Banda dell’Esercito Italiano
UN OMAGGIO ALLA VITTORIA DEL IV NOVEMBRE
L’Associazione “Salotto Romano” organizza uno straordinario appuntamento per Giovedì 8 novembre alle ore 16,30 nella Sala Capitolare del Palazzo dei Domenicani alla Minerva (p. della Minerva 42, Pantheon).
Comitato per gli Eventi dei Centenari
COMUNICATO STAMPA
Il 4 novembre è alle porte! Il “Comitato Pro Centenario 1918-1922” ha divulgato il Manifesto della Vittoria che deve essere diffuso attraverso qualsiasi canale (social media, volantini ecc…). Riportiamo di seguito il Manifesto che costituirà la nostra bandiera fino al 4 novembre 2018. Per ogni ulteriore dettaglio clik su > https://comitatoprocentenario.wordpress.com/il-manifesto-della-vittoria
È l’aratro che traccia il solco, ma è la spada che lo difende!
CENTENARIO della VITTORIA
Da Vittorio Veneto si dipartono i gagliardetti della Rivoluzione Nazionale e Popolare
Il 4 Novembre di cento anni fa l’Italia vinceva la Grande Guerra ed iniziava il percorso di rigenerazione. Noi non celebriamo la vittoria di un nazionalismo su un altro, né ci accodiamo al pietismo pacifista che ammorba l’etere. Celebriamo l’Italia delle trincee, l’Italia degli Arditi, l’Italia futurista, l’Italia della Rivoluzione.
L’Italia che si era cementata nel valore e nel cameratismo al di là delle classi, dei dialetti, delle provincie, l’Italia che si apprestava a marciare per rinnovare se stessa e per assurgere a guida nel mondo. L’Italia che inventò l’internazionale dei nazionalismi e diede una scossa salutare, virile, scanzonata, poetica, artistica, eroica, spregiudicata, ad una società in decadenza. Noi celebriamo nel Centenario di Vittorio Veneto e nei centenari che seguiranno per quattro anni ancora, l’Italia del futuro, quella che albeggiò allora e che non tramonterà.
ONORE E GLORIA ALLE ARMI ITALIANE!
Comitato Pro Centenario