Skip to main content

Autore: Redazione

MObile JOurnalism: giornalismo con lo smartphone

10 e 11 ottobre corso base e avanzato in mobile journalism

 2 GIORNATE – 16 CREDITI  
CON POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE ANCHE ALLE SINGOLE GIORNATE (8 CREDITI)
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA DEI GIORNALISTI

 

10 OTTOBRE – CORSO BASE
INTRODUZIONE AL MOBILE JOURNALISM

In questa giornata, ci avvicineremo al Mobile Journalism, impareremo come realizzare video professionali con lo smartphone, come utilizzare il girato per un efficace racconto giornalistico per immagini, con cenni alla realizzazione di prodotti creati su mobile per utilizzo su mobile.
Ecco alcuni dei temi trattati: evoluzione del video giornalismo come e perchè siamo arrivati al mojo; elementi di grammatica dell’immagine; esempi dalla produzione mondiale in mobile (giornalistica e non); uso di FilmicPro ed elementi di “fotografia”; cenni di montaggio non lineare, cenni di montaggio mobile (KineMaster, iMovie…anticipazioni su LumaFusion).

11 OTTOBRE – CORSO AVANZATO
IL MOJO IN PRATICA

In questa giornata metteremo in pratica le competenze acquisite nel corso base. Verranno realizzate delle simulazioni di alcune tra le più ricorrenti condizioni di ripresa. A titolo indicativo: la conferenza stampa; l’intervista.
I partecipanti realizzeranno il proprio prodotto girato e montato, affrontando condizioni prossime a quelle reali sul campo. I prodotti verranno poi revisionati insieme alla classe, condividendo pro e contro del lavoro.

Le simulazioni vengono qui descritte titolo indicativo perché nei limiti di tempo i docenti tenteranno di prendere in considerazione anche le richieste della classe rispetto ad altre condizioni di utilizzo, purchè non eccessivamente settoriali e quindi a beneficio di tutti i partecipanti. Nel caso verrà presa in considerazione anche un’uscita in esterna.

 

Il Centro di Documentazione Giornalistica, attraverso il Centrostudi Giornalismo e Comunicazione organizza il corso di formazione “Mobile Journalism (mojo): giornalismo con lo smartphone“. Il corso si articola in due giornate che assegnano ciascuna 8 crediti per la formazione professionale continua dei giornalisti.

La quota di partecipazione è di 102,00 euro per la singola giornata, e di 162,00 euro per le due giornate.

Per l’occasione i partecipanti al corso potranno acquistare il libro “Mobile Journalism“, scritto dal docente Nico Piro, ad un prezzo scontato di 20 € anzichè 29 €.

 

 

Convegno su “La Sovranità torni al Popolo” un saggio dell’Avv. Antonio Pulcini

LA  SOVRANITA’  TORNI AL  POPOLO :

RILANCIO  E  SVILUPPO DELL’ ECONOMIA NAZIONALE 

A Roma,  presso la Sala ANEC in l.go Italo Gemini 1,  venerdì 21 settembre si è svolto un Convegno sul tema della “Sovranità Popolare” e sul rilancio e sviluppo dell’ economia nazionale, in occasione della presentazione di un libro scritto dall’ Avv. Antonio Pulcini, che svolge la Professione Forense con patrocnio innanzi alle Magistature Superiori. 

Continua a leggere

Un nuovo libro di Alessandro Curti “SIAMO SOLO PIATTI SPAIATI”

IL TERZO ROMANZO,  dopo “Padri imperfetti” e “Mai più sole” 

Siamo solo piatti spaiati è la storia di Davide, un giovane che si trova a fare i conti con i propri errori, lontano da casa e dalla sicurezza della famiglia. Il romanzo racconta il mondo degli adolescenti attraverso il filtro del loro sguardo fresco e onesto sul mondo, e di come sia spesso difficile per loro fidarsi e confrontarsi con gli adulti.

Continua a leggere