Skip to main content

Autore: Redazione

I Ponti …. dall’ Eternità allo S-fascio

Dal  CROLLO dei MURI … al  COLLASSO dei PONTI 

UN’ ANALISI DI FILIPPO ORTENZI, con un commento di Giuliano Marchetti, dopo 10 giorni dalla tragedia di Genova   

I soloni della demoplutocrazia radical chic – ed i media con loro conniventi – dopo averci narrato per decenni balle inverosimili sulla presunta (e presuntuosa) eternità delle opere in cemento armato, oggi ci dicono che, al contrario, sono stati forse sperperati i soldi dei contribuenti …. perché tali opere hanno una durata massima di 50 (cinquanta) anni.

Come è possibile se a Pechino sono ancora utilizzabili i ponti illustrati da Marco Polo nel suo famoso libro “Il Milione” risalenti a parecchi secoli fa? E perché ancora resistono i numerosi ponti costruiti in epoca romana e medioevale ? Come mai le nuove tecnologie si sono dimostrate meno efficienti di quelle antiche?

Continua a leggere

Presentazione al Castello di Santa Severa, dell’ultimo libro di Daniela Alibrandi “Quelle strane ragazze”

Il 23 agosto alle ore 18,30 il thriller psicologico di Daniela Alibrandi “Quelle strane ragazze”, che ricordiamo ha vinto nella sua prima edizione il premio letterario nazionale Perseide 2014, verrà presentato presso il Med Cafè, nell’affascinante cornice del Castello di Santa Severa (Via del Castello, Via Aurelia Km 52,600). L’evento è organizzato da Coopculture e da Med Cafè nell’ambito della rassegna Il libro della settimana.

dalibrandiE la magia del Castello medievale di Santa Severa richiamerà l’ambientazione del libro, la cui trama si svolge completamente all’interno del quartiere romano Coppedè, o Magico, come viene comunemente definito. Il quartiere quieto e suggestivo, con i suoi richiami onirici ed esoterici, è il palcoscenico perfetto dove si consuma un thriller psicologico che coniuga l’amore, in tutte le sue forme, con la morte, che prende addirittura sembianze antropomorfiche. Il Villino delle Fate, Il Palazzo del Ragno e quelli degli Ambasciatori sono i misteriosi e affascinanti edifici della zona che, muti spettatori, riflettono la luce e il pathos sui loro enigmatici bassorilievi e sui mosaici dorati. Si parlerà della Roma dei primi anni Novanta quando, in conseguenza della caduta del muro di Berlino, si utilizzavano forme di spionaggio inconsuete, come le cosiddette trappole di miele. Presenterà il libro Giorgia Gioacchini e verranno letti alcuni emozionanti stralci del romanzo. Un appuntamento di rilievo che coniugherà la storia e il fascino di ambientazioni dal sapore favolistico.

L’autrice è reduce dal successo ottenuto nel maggio scorso con l’opera inedita Delitti fuori orario“, rientrata tra i finalisti del concorso “Romanzi in cerca d’autore” organizzato da Mondadori Store, Kobo Writing life e Passione Scrittore, conclusosi con la cerimonia di premiazione al Salone del Libro di Torino. La produzione letteraria della Alibrandi conta la pubblicazione di diversi romanzi e di un’antologia, la vittoria di sei premi letterari nazionali e un riconoscimento internazionale. Tre delle sue opere sono state tradotte nelle edizioni inglesi e apprezzate anche all’estero, dove hanno conquistato le vette dei Best Seller di Amazon America, Germania, Regno Unito, Francia, Canada e Giappone. I suoi lavori sono presenti al Salone del Libro di Torino, al Book Festival di Pisa, al Book Pride di Milano e Piùlibripiùliberi di Roma e in tutti i più importanti appuntamenti letterari.

Tra i suoi romanzi Nessun Segno sulla Neve” (Premio letterario Circe 2013) e “Un’Ombra Sul Fiume Merrimack” (Novel Writing Month 2012) sono in catalogo presso l’Italian & European Bookshop di Londra. “Una morte sola non basta”, Del Vecchio Editore 2016, è definito dalla critica “un grande romanzo neorealista”. Con “Quelle strane ragazze” l’autrice si è aggiudicata il premio letterario nazionale Perseide 2014. Nel 2017 L’Erudita di Giulio Perrone Editore ha pubblicato il suo libro “Il vaso di Bemberly”. La sua vasta produzione letteraria comprende inoltre il romanzo “Il Bimbo di Rachele” e molti racconti brevi, pubblicati nella raccolta “I Doni della mente”, alcuni dei quali hanno vinto importanti premi letterari nazionali. Tutti sono stati pubblicati in vari settimanali e in un mensile della RAI.

L’autrice ha un sito italiano: https://danielaalibrandi.wordpress.com
La pagina Autore Facebook: https://www.facebook.com/Daniela-Alibrandi-Autore-108488582556510/
Un sito inglese: https://danielaenglishwebsite.wordpress.com/

Ed è presente su tutti i più importanti social network come Twitter, Google+ e Linkedin, Pinterest.

Il Fondo Solidarietà per il settore attività professionali

CONSIGLIO E FONDAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI:

 IL FONDO DI SOLIDARIETA’ PER IL SETTORE DELLE ATTIVITA’ PROFESSIONALI

Lo studio, in attesa della emanazione del decreto ministeriale di recepimento, dopo aver inquadrato il nuovo ammortizzatore nel sistema di welfare italiano, offre una prima analisi dei contenuti dell’accordo istituivo, evidenziando tratti innovativi e zone d’ombra.

Continua a leggere

Il Ministro Tria al Comando Generale della G.d.F.

Grande accoglienza per il Ministro Tria in visita al Comando Generale della Guardia di Finanza.

Lo scorso Lunedì 6 Agosto 2018, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Prof. Giovanni Tria, ha fatto visita al Comando Generale della Guardia di Finanza. Ad accoglierlo calorosamente, il Comandante Generale, Gen. C.A. Giorgio Toschi, il Capo di Stato Maggiore, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, e il Sottocapo di Stato Maggiore, Gen. D. Umberto Sirico.

Al Vittoriale degli Italiani: le celebrazioni per il Centenario del volo su Vienna

A cento anni esatti dalla celebre spedizione che, se non consacrò, si aggiunse alla lista di imprese che definiscono oggi la personalità di una delle figure più eclettiche della storia del XX secolo, il Vittoriale degli Italiani festeggia il volo su Vienna con un evento rievocativo di quel gesto audace, rivoluzionario e, si potrebbe forse dire, di “marketing ante litteram” di Gabriele d’Annunzio: il 9 agosto alle ore 12, in Piazzetta Dalmata, degli aerei d’epoca sorvoleranno la residenza del Vate ricoprendola con una pioggia di volantini, quasi come se le centinaia di migliaia lanciati nel 1918 tornassero ora a rendere omaggio al loro coraggioso ideatore.

Continua a leggere

Tra In.I.T. e Namirial… un servizio conciliazione clienti per energia e servizi

Una Piattaforma Integrata per S.C.C.
Servizio Conciliazione Clienti

Una stanza virtuale dove risolvere le controversie tra clienti finali e operatori (venditori o distributori) di energia elettrica, gas o servizi, secondo un modello unico su scala nazionale. È quanto, in partnership con Namirial SpA, ha ideato In.I.T. Srl, società con sede nel centro Italia, a Perugia, nata nel 1996, parte del Questo spazio telematico di confronto si chiama piattaforma integrata per il Servizio Conciliazione Clienti 

Continua a leggere