Skip to main content

Autore: Redazione

Osservatorio Nazionale Amianto: Conferenza Stampa e seminario

 Presentazione de

“Il LIBRO BIANCO delle MORTI di AMIANTO in Italia” dell’ Avv.  Ezio Bonanni

Seminario sul tema “Come la ricerca può sconfiggere i tumori da amianto: le ultime scoperte scientifiche”

Martedì 19 giugno, alle h. 9.30 nella Sala Igea dellIstituto dell’Enciclopedia Italiana si terrà la conferenza stampa-seminario sul tema in oggetto. Nel corso dell’incontro verrà presentato “Il Libro Bianco” a firma Ezio Bonanno – Presidente dell’ Osservatorio Nazionale Amianto e verranno resi pubblici i dati dell’epidemia di malattie asbesto correlate (mesoteliomi, tumori del polmone, asbestosi, etc.), che nel 2017 hanno provocato in Italia 6.000 decessi e decine di migliaia di nuovi malati e 104.000 decessi nel resto del mondo – dati OMS calcolati solo su tre patologie: mesotelioma, tumore polmonare e asbestosi, e solo tra quelli di origine professionale.

La conferenza sarà coordinata da Leonardo Iacovelli, Segretario Generale Confassociazioni Ambiente. Interverranno: Antonio Giordano (Università di Siena e Temple University di Philadelphia), Mauro Roberto Benvenuti (Direttore U.O.C. Chirurgia Toracica Opedali Civili Brescia) e i componenti del Comitato Scientifico ONA Luciano Mutti (Presidente Gruppo Italiano Mesotelioma), Marcello Migliore (Università di Catania), e Nicola Forte (fiscalista, docente e giornalista pubblicista).

ANC – Istruzioni invio dati locazioni brevi

ISTRUZIONI per INVIO DATI sugli AFFITTI BREVI 

INADEGUATO IL TEMPO A DISPOSIZIONE PER IL NUOVO ADEMPIMENTO   

 

COMUNICATO STAMPA – Roma, 15 giugno 2018

E’ fissato al prossimo 2 luglio (il 30/6 cade di sabato) il termine entro il quale gli intermediari immobiliari, compresi i soggetti che gestisco portali online, devono comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati dei contratti di locazione brevi stipulati a partire dal 1 giugno 2017. 

Continua a leggere

c/o Camera dei Deputati: “Processo allo Stato inadempiente”

Insieme per la “Dignità dei Debitori” 

EMERGENZA ASTE GIUDIZIARIE, SOLUZIONI e PROPOSTE DI MODIFICHE LEGISLATIVE a tutela delle vittime incolpevoli e dei creditori della P.A.

Camera dei Deputati via Uffici del Vicario,21 – Roma

Sala Tatarella  #  Lunedì 18 giugno – h. 14.45

L’ Ing. SERGIO BRAMINI, “creditore  dello Stato inadempiente verso la sua impresa fallita” è stato sfrattato dalla  sua casa di abitazione con un massiccio intervento di  Forze dell’Ordine, il 18 maggio del corrente anno. Per  riequilibrare  l’attuale normativa che danneggia centinaia di migliaia di  debitori impoveriti dalla perdita del lavoro e dalle enormi  speculazioni di usurai, banche, finanziarie e Uffici Riscossione Tributi, sono necessarie tempestive  modifiche legislative, che le nostre Associazioni, “Insieme per restituire dignità ai debitori” presenteranno al Parlamento e al Senato.

Continua a leggere

Edizioni Controcorrente: Il campo del possibile

CONTROCORRENTE PROPONE

IL CAMPO DEL POSSIBILE
Sguardi sulla modernità sociale, politica e culturale

Autore Thibault Isabel – Pag. 520 – Rilegato con sovraccoperta

Dal 15 giugno al 15 luglio 2018: – 50% sul prezzo di copertina

(€ 15,00 anziché € 30,00) + spese di spedizione (€ 5 pagamento contrassegno)

Per Acquisizione immediata:

https://controcorrentedizioni.eu/libro/il-campo-del-possibile/

  

Continua a leggere

CONFLAVORO PMI: “Ridurre l’imposizione per recuperare il sommerso”


UN INTERVENTO A SOSTEGNO sulle ipotesi allo studio del GOVERNO CONTE 

LUCCA I dati dell’Istat parlano chiaro. Esiste un forte scarto fra i consumi e il reddito disponibile degli italiani. Uno ‘spazio’, questo, in cui si possono inserire le ipotesi di flat tax allo studio del nuovo governo guidato dal premier Giuseppe Conte. Abbassare le tasse, infatti, alle aziende e alle persone fisiche, questa è l’idea che potrebbe permettere l’emersione del sommerso, garantendo allo Stato una cifra superiore e una maggiore equità.

Continua a leggere