Skip to main content

Autore: Redazione

AiSl_O: Roma e la “Dolce Vita”

Convegno “La Dolce Vita”

Quando Roma era “L’ Ombelico del Mondo” 

Lunedì 18 giugno 2018 ore 10:00
presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio – Roma

Il Convegno, con il Patrocinio del Senato della Repubblica e di Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale, è organizzato dall’Associazione Naschira, Partner della Barrett International Group, in occasione dei 60 anni delle origini leggendarie della Dolce Vita e si terrà a Roma lunedì 18 giugno pv dalle ore 10,00 alle ore 14,00 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio.
Interverrà, tra gli altri, Maria Grazia De Angelis, Presidente di AISL_O, sui temi della cultura e dell’organizzazione del lavoro ai tempi della Dolce Vita.

Ingresso su prenotazione – partecipazione gratuita

Clicca qui per visualizzare il depliant dell’evento
Clicca qui per visualizzare il programma degli interventi

*****
LOGO_ASSOCIAZIONE_ultimo

 

La Nave Aquarius nel Mare Nostrum…

…L’Italia naviga in “brutte acque”?

La demagogia imperante nel pensiero unico €uropeo

L’Italia è al centro del Mediterraneo, da sempre crocevia di popoli, affari, commerci, culture.  Così come Roma, ai suoi tempi, era un “Impero” che annetteva e comprendeva popoli, razze e religioni con la sua egemonia non solo militare, ma essenzialmente legislativa, culturale e spirituale… contemporaneamente mantenendo sempre saldo il proprio potere e la propria identità, pur consentendo ampi spazi di liberalità e di autonomia ai Popoli sottomessi, senza mai minare comunque la solidità delle proprie Istituzioni.

Continua a leggere

Nuove Sperimentazioni Terapeutiche con apparecchiature elettromedicali

Sperimentazione di approcci terapeutici attraverso l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali

NAPOLI, 12.06. // Presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE Via Luigi De Crecchio, 6 – 80138 NAPOLI, sono state consegnate  delle apparecchiature elettromedicali della società BTL Italia Srl per avviare la partnership tra le parti in vista della sperimentazione di differenti approcci terapeutici attraverso l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali.

Continua a leggere

Dall’Impero dello Zar alla Federazione Russa

La  chiara  simpatia  che  alcune  parti  politiche, giunte  oggi  al  Governo, nutrono  per  il  presidente  russo  Putin, non so  quanto  provenga  dalla  conoscenza  della  storia  russa  da  Pietro  il  Grande ( 1672-1725) ad oggi, intrecciata  con  quella  europea, quanto dall’autoritarismo dell’attuale leader, sia pure derivante dal voto popolare ottenuto in  elezioni abbastanza  regolari. Che  questo  atteggiamento  contrasti con la posizione ufficiale del governo italiano fino ad oggi e con le sanzioni economiche verso la Russia non deve fare velo al nostro giudizio perché che l’odierna Russia vada recuperata all’Europa, nel nostro interesse, credo sia una esigenza storica, tanto più urgente, anche da un punto di vista strettamente numerico, in quanto i suoi circa  150 milioni di abitanti, con il suo P.I.L., andrebbe a  sommarsi ai 515 milioni dell’Unione Europea, in evidente crisi demografica, surclassati dall’Africa e l’Asia, con i due giganti Cina ed India, ciascuno con oltre un miliardo di abitanti, e facenti parte di quel gruppo di  paesi, il BRICS, le cui economie sono pure in sviluppo.

Continua a leggere

Festival dell’Astronomia a Mecerata

Approda a Macerata Galassica Festival dell’Astronomia, dal 21 al 24 giugno nei luoghi del centro storico incontri, dibattiti con gli scienziati, serate al telescopio, planetario a Palazzo Buonaccorsi.

Che spettacolo l’astronomia! è lo slogan del festival, un progetto innovativo, proposto dall’associazione Nemesis Planetario e accolto dall’assessore alla cultura del Comune di Macerata Stefania Monteverde. “Il primo Festival dell’Astronomia è una  delle tappe di “Macerata finalista Capitale della Cultura2020”. Ed è una tappa ricca di valori: il cielo stellato sopra di noi ci riporta al valore della ricerca scientifica e apre allo stupore del mistero. – afferma l’assessore. – Saranno giornate belle, ricche di incontri e dibattiti per tutti, grandi e piccoli, occasioni per tutti per stare bene insieme e vivere il centro storico della città. È il primo festival dell’Astronomia e già aspettiamo il prossimo.”

Continua a leggere

Segni e Testimonianze Templari

Mercoledì 13 Giugno 2018, alle ore 17:00, presso la Società Letteraria sita in Piazzetta Scalette Rubiani 1 – Verona, si svolgerà l’incontro dal titolo “Segni e Testimonianze Templari”, organizzato dalla associazione “La Pianura Cultura”.