QUESTO INTERVENTO di LEANDRO ABEILLE (*) È SENZ’ALTRO UN’APPROFONDITA ANALISI SUL VERO “RUOLO” DEI DOCENTI E SULLA “MISSIONE” CHE I MEDESIMI DOVREBBERO SVOLGERE, PURTROPPO OGGI INESISTENTE, SALVO RARE ECCEZIONI. UNA “INESISTENZA” ANALOGA A QUELLA DEL “RUOLO DELLO STATO”, COME DA EPITAFFIO CON CUI E’ STATO CONCLUSO UN PRECEDENTE ARTICOLO (“ITALIA: UNO STATO IN ESILIO”) SUI RECENTI EPISODI DI BULLISMO SCOLASTICO, PUBBLICATO SULLA CONSUL PRESS IL XXI APRILE
Acquistando almeno due volumi, o due copie dello stesso volume, ed inserendo il codice “APRILE2018” si potrà usufruire di uno sconto del 15%. Inoltre, scegliendo l’opzione “piego di libri” le spese di spedizione saranno gratuite.
Dall’Oro del Mediterraneo a “OLEA”, il primo Ecomuseo diffuso dell’Impero Romano
FIDAF in via Livenza, 6 – Roma
dalle ore 17.00 alle 19.00
June Di Schino
Ha conseguito la Laurea in Scienze Economiche (honours) presso la London School of Economics, la Laurea in Scienze Sociali presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi, il Dottorato in Storia Medioevale presso Università “La Sapienza” di Roma e il Master in Studi Europei presso l’Istituto Alcide De Gasperi di Roma. È studiosa della storia dell’alimentazione e si dedica alla ricerca, allo studio, all’insegnamento e alla valorizzazione dei molteplici aspetti della materia. Si dedica con passione alla ricerca ed ha portato alla luce diversi manoscritti inediti. Autrice di pubblicazioni scientifiche, ha vinto numerosi premi letterari. Organizza mostre in Italia e all’estero (tra cui l’Expo Universale di Siviglia), convegni, eventi e banchetti evocativi. È Presidente di DIOMEDA, Centro Studi Ricerche e Progettazione – Roma.
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!