Skip to main content

Autore: Redazione

Macerata: XXXVI Rassegna di Nuova Musica

XXXVI Rassegna di Nuova Musica, dal 16 al 19 aprile Macerata torna al centro della scena musicale contemporanea con una delle più importanti manifestazioni europee

Sono già in vendita i biglietti per i quattro appuntamenti della trentaseiesima edizione della Rassegna di Nuova Musica firmata dal direttore artistico Gianluca Gentili, anche quest’anno pronta ad accogliere alcuni fra i più importanti esecutori e compositori della scena contemporanea.

Continua a leggere

“Una morte sola non basta”: la presentazione del noir italiano alla Biblioteca Marina di Cerveteri

Giovedì 5 aprile 2018, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Marina di Cerveteri – sita in Via Castel Giuliano 57, Marina di Cerveteri – sarà presentato il romanzo noir “Una morte sola non basta”, ultima fatica letteraria della scrittrice Daniela Alibrandi, pubblicata da Del Vecchio Editore.

Continua a leggere

Coaching per Commercialisti

“L’ INDUSTRIA DELL’ESPERIENZA”

Una nuova Accademia – tra  Schola e Laboratorio – per una Crescita Professionale d’ Eccellenza

 A Tutti i Colleghi Commercialisti ed altri Professionisti che operano nel campo della Consulenza Aziendale, un invito a visitare cortesemente il sito “L’INDUSTRIA DELL’ ESPERIENZA” < www.industriadellesperienza.eu >

*** *** ***

Continua a leggere

Volontariato chiama, Europa risponde – E.s.v.s.

Da “CORPO”   “SERVIZIO” 

così cambia nome il nuovo programma ESVS ma non solo, molte novità da qui al 2020 per nuove prospettive future

E’ stata una tavola rotonda molto interessante quella che si è svolta giovedì 22 marzo presso la sala conferenze dell’Agenzia Stampa Nazionale “Dire”. L’eurodeputata del Pd, Silvia Costa, coordinatrice del gruppo S&D in Commissione Cultura, ha promosso l’incontro intitolato: “ Verso il nuovo Servizio europeo di solidarietà e volontariato”, acronimo: Esvs.

Continua a leggere

Le “Opinioni Eretiche” di Michele Rallo

A UN PASSO DALLA GUERRA

Dunque, Putin è stato rieletto trionfalmente per la quarta volta, con qualcosa come il 77% dei voti. Percentuale comunque inferiore al “gradimento” della popolazione, che secondo tutti i sondaggi supererebbe di molto l’80%. Peraltro, 5 su 7 dei suoi concorrenti (dall’estrema destra all’estrema sinistra) sostenevano la stessa linea di politica estera del Presidente. Solo 2 i concorrenti allineati sulle posizioni di USA e Unione Europea: insieme, hanno totalizzato l’1,4% dei suffragi.

Continua a leggere