Skip to main content

Autore: Redazione

Conv. “Fibrillazione Atriale ed Ictus Cardioembolico”- Roma, 9 marzo 2018

L’Associazione Culturale “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti” ONLUS è lieta di invitarLa al convegno:

“UN PERCORSO POSSIBILE PER IL TRATTAMENTO DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE E DELL’ICTUS CARDIOEMBOLICO”

Prevenire e/è risparmiare

Venerdì, 9 marzo 2018

 ore 09.00 – 13.00

CAMERA DEI DEPUTATI

Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto

Via del Seminario, 76 – Roma
(clicca per la mappa)

CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA DELL’EVENTO

Si ricorda che l’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Per registrarsi all’evento cliccare sul seguente link e compilare il form di iscrizione

Continua a leggere

“Noi con L’Italia” – intervista all’Arch. Paolo Pecorari

CONSUL PRESS intervista l’Arch. PAOLO PECORARI, candidato alla Regione Lazio

 Come riorganizzare una Nuova “ARCHITETTURA”
Ambientale – Sociale – Umana del NOSTRO PAESE

Paolo Pecorari, classe 1965, nato a Mantova ove risiede anagraficamente pur vivendo prevalentemente in Roma, è coniugato ed è padre di due figli, rispettivamente studentessa universitaria Chiara e studente liceale Francesco. Laureatosi nel 1994  in Architettura presso il Politecnico di Milano, ha subito iniziato a collaborare con importanti Studi di Architettura e Società di Costruzioni, tra cui lo Studio Internazionale di Architettura del Paesaggio Novello Giardini Italiani di Montichiari (BS) e le Società di Costruzioni del Gruppo Mezzaroma, di Roma.Fin dal 1997 è iscritto all’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova.

Continua a leggere

Il mais OGM non è dannoso per la salute, anzi. Uno studio italiano lo dimostra

Riportiamo un interessante articolo riguardante il mais OGM ed un relativo commento a firma del Prof. Giuseppe Altieri.

LA PERICOLOSITA’ INTRINSECA DEGLI OGM

Il mais OGM non è rischioso per la salute umana. Non c’è nessuna evidenza di pericolo per l’uomo, gli animali o l’ambiente dal mais transgenico, ossia geneticamente modificato con geni di altre specie: la notizia è di oggi, e la fonte è italiana.

Continua a leggere