Skip to main content

Autore: Redazione

Corea del Nord, un libro per conoscerla meglio

Una voce diversa, e comunque interessante su uno Stato minaccioso

Siamo certi che la propaganda politica non peggiori o distorca la conoscenza di Paesi con altri generi di governo da quello che detiene importanza mondiale? Questo libro cerca di studiare il grosso problema del contegno della Corea del Nord.

Che forte la Corea del Nord!
Reportage di giovane fiorentino abbatte i cliché

Firenze, 14 febbraio 2018 – Qual è il vero volto della Corea del Nord? Quello di un paese ridotto alla fame, schiacciato sotto il peso della dittatura che minaccia gli Stati Uniti e il mondo intero di una guerra nucleare? O quello della nazione in crescita, che guarda alla riunificazione con la Corea del Sud e che oggi affianca i propri atleti a quelli di Seul, sotto un’unica bandiera, in occasione delle olimpiadi invernali? Ciò che emerge visitando il paese è sempre più complesso di ciò che viene raccontato in TV: lo sa bene il giovane giornalista Federico Giuliani, che ha visitato la terra di Kim Jong-un nell’agosto dell’anno scorso. Il suo reportage è diventato un libro-verità, intitolato Corea del Nord. Viaggio nel paese-bunker (Mauro Pagliai Editore), che sarà presentato in anteprima domani, giovedì 15 febbraio alle 18.00, a Firenze nel Caffè letterario del Teatro Niccolini (via Ricasoli, 3).

Quando parliamo dell’altra Corea, forse lo stato più temuto e meno conosciuto al mondo, è molto difficile avere notizie certe e ufficiali, e per capire davvero come si vive a Pyongyang e nei suoi dintorni è necessario verificare di persona. Anche se difficilmente il visitatore è realmente libero di muoversi nei modi, nei tempi e nei luoghi che preferisce: tutto è controllato nei minimi dettagli e il governo offre un percorso prestabilito, con poche possibilità di deroga.

Ma sebbene accompagnato in ogni momento da due guide, l’autore ha avuto modo di vivere un’esperienza autentica: «Nonostante i paletti incontrati sulla nostra strada – spiega nel suo diario – ci è stato permesso di vivere a stretto contatto con il popolo nordcoreano. Abbiamo quindi registrato ogni comportamento, ci siamo immedesimati nel loro modo di pensare e siamo riusciti anche a conquistare la loro fiducia.»

Dalle pagine del libro emerge il ritratto di un paese che da cinquant’anni vive in uno stato di guerra permanente, tanto che la metropolitana che scorre sotto la capitale è stata concepita come un rifugio antiatomico. Il culto del leader è assoluto, la sua immagine considerata sacra come quella dei suoi predecessori, e lo stato controlla moltissimi aspetti della vita del cittadino.

Eppure qualcosa negli ultimi anni è cambiato, e lo specchio di questa evoluzione è proprio Pyongyang, dove ogni anno il traffico aumenta, i palazzoni grigi di stampo sovietico sono un lontano ricordo, interi quartieri lussuosi si alzano alla velocità della luce e sempre più cittadini lasciano alle spalle una vita umile per entrare a far parte nella nuova classe media nordcoreana. Rispetto al passato, il benessere sembra ormai diffuso: spopolano gli smartphone, circolano prodotti di lusso occidentali e i bambini sfoggiano cartelle con Topolino. Ma quanto di questo è realtà, e quanto uno spettacolo creato ad arte gli occhi del turista straniero? «Se fosse allestito ad hoc – spiega Giuliani – il governo sarebbe davvero da premiare con un oscar alla regia.»

Gherardo Del Lungo

Per il 4 Marzo, Memorandum dei Commercialisti al “mondo della politica”

Comunicato Stampa congiunto  ANC–CONFIMI INDUSTRIA

ELEZIONI 2018

IL MANIFESTO di IMPRENDITORI  &  “PROFESSIONISTI dell’ECONOMIA”

ai POLITICI in corsa per le ELEZIONI del 4 MARZO

 

Giovedì 7 Febbraio si è svolto a Roma, presso la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale, l’incontro che l’ A.C.N. – Associazione Nazionale Commercialisti e CONFIMI Industria hanno organizzato per confrontarsi con i rappresentanti politici candidati alle elezioni di marzo.

Le due Associazioni organizzatrici hanno presentato ed illustrato al “Mondo della Politica” un documento a firma congiunta contenenti i “punti” che la stessa politica nel prossimo futuro non potrà non considerare con la dovuta attenzione, qualora abbia a cuore la crescita economica e il rilancio del Paese.

Continua a leggere

A Verona presentazione del libro “EurIslam”

EURISLAM
L’INVASIONE dell’ EUROPA e la CADUTA dei VALORI OCCIDENTALI

Sabato 17 Febbraio 2018, alle ore 17:30, avrà luogo la presentazione del libro sopra citato pubblicato dalle Edizioni Arkadia, con la partecipazione dell’autore DANILO QUINTO (*), che in un intervento frizzante e coinvolgente cercherà di trattare il complesso tema del multiculturalismo, con un approccio storico, sociale, religioso ed identitario.

Continua a leggere

Magnum Photos all’Ara Pacis

I 70 anni della Magnum Photos
in mostra al Museo dell’ARA PACIS

Dal 7 febbraio al 3 giugno 2018 le celebri immagini e gli storici reportage della più grande agenzia fotogiornalistica internazionale

Roma, 6 febbraio 2018 – Arriva a Roma, nella sua prima tappa europea e unica italiana, la mostra Magnum Manifesto, che sarà ospitata dal Museo dell’Ara Pacis dal 7 febbraio al 3 giugno 2018. L’esposizione, promossa da Roma CapitaleAssessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, proposta da Contrasto e Magnum Photos 70 e organizzata in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, ha cominciato il suo tour globale nel giugno 2017 all’International Center for Photography di New York.

Continua a leggere