Skip to main content

Autore: Redazione

Storia di Fiume

Associazione per la Cultura Fiumana Istriana e Dalmata nel Lazio

patrocinio della Società di Studi Fiumani

 

“Fiume: una storia esemplare per l’Europa del futuro”

  A proposito del recente libro di Giovanni Stelli “Storia di Fiume” ed. Biblioteca dell’immagine

 

Senato della Repubblica 

Istituto Santa Maria in Aquiro – Sala ISMA

martedì 23 maggio 2017

Roma – piazza Capranica, 72 – ore 17,30

 

Continua a leggere

Incontri in Basilica

INCONTRO IN BASILICA

Venerdì 26 maggio

La Metafisica è  ancora necessaria?

 con l’Avv. Gianni Borrelli

ore 20.00

Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, Via Cernaia 9 – Roma

 

contabilizzazione della funzione monetaria

Come dovrebbe essere contabilizzata la funzione monetaria?

_________________di NICOLETTA  FORCHERI

& Per distinguere la funzione monetaria dalla funzione creditizia, in modo da rendere il sistema bancario vero intermediario e non come adesso creatore di moneta bancaria 11, occorre iscrivere la moneta creata come flusso finanziario nel rendiconto finanziario e come attivo di cassa nello stato patrimoniale, alla voce 10. La moneta è un segno contabile costituito da un simbolo tangibile gestito dall’ente emittente che rappresenta una cosa intangibile del tipo del valore, o potere di acquisto, conferito da chi accetta la moneta per le transazioni.

Continua a leggere

Imperdibile Marilyn

COMUNICATO STAMPA

16 maggio 2017 – preview stampa

“Imperdibile Marilyn”

anteprima nazionale dell’esposizione dedicata all’indimenticabile icona del Cinema

ore 11.00

Palazzo degli Esami, Via Induno – ROMA

Anna Astrella – Ufficio Stampa “Imperdibile Marilyn”​

 

Presentazione dei volumi dedicati a Julius Evola

Presentazione dei volumi

Julius Evola. Un filosofo in guerra 1943-1945

e

Julius Evola e la sua eredità culturale.

di
Gianfranco De Turris 

Giovedì 11 maggio saranno presentati due volumi dedicati da Gianfranco De Turris a Julius Evola. Si tratta di Julius Evola. Un filosofo in guerra 1943-1945 (Mursia, 2016) e la curatela Julius Evola e la sua eredità culturale (Edizioni Mediterranee 2017).

Continua a leggere

l Monte Athos e la fondazione dei primi Monasteri

L’Associazione Onlus “Insieme per l’Athos”

in collaborazione con

l’Accademia di Romania in Roma

XVI CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI

SULLA CULTURA E SPIRITUALITA’ DELLA SANTA MONTAGNA

 

“Il Monte Athos e la fondazione dei primi Monasteri” 

 

SABATO 13 MAGGIO 2017, ore 9.00 

Presso lAccademia di Romania in Roma

Sala Conferenze

(P.za José de San Martin, 1 – Roma)

 

Continua a leggere