Skip to main content

Autore: Redazione

Lincei Premio Presidente Repubblica a Luca Bindi

 

 

Accademia Nazionale dei Lincei

Comunicato stampa

_________________

CONSEGNATO DAL CAPO DELLO STATO SERGIO MATTARELLA

AL PROF. LUCA BINDI IL PREMIO  PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

ASSEGNATO DALL’ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI

Per la scoperta dei quasicristalli, che con caratteristiche di resistenza, durezza e scivolosità consentono nuove applicazioni, tra le quali la realizzazione di pellicole che possono rendere gli aerei da caccia invisibili ai radar o applicate alle lamette da barba evitano di tagliarsi, o ancora rendono le padelle antiaderenti. 

 

Continua a leggere

Volontariato in Ospedale

Programma mese MARZO  presso l’OSPEDALE SANDRO PERTINI di Roma,

sulle attività della CAPPELLANIA VOLONTARIATO PASTORALE SANT ‘ELIA PROFETA e delle Associazioni di Volontariato  che operano presso l’Ospedale.

Per visionare il dettaglio dei programmi, accedere tramite i seguenti Link

Continua a leggere

MIA Photo Fair

Il 10 ed il 13 marzo a Milano si svolgerà la Fiera della Fotografia (MIA Fair) in piazza Lina Bo Bardi 1.

MIA Photo Fair che si terrà nello spazio Fiere/Convegni che apre il bellissimo viale pedonale The Mall che attraversa tutto il modernissimo quartiere di Milano PortaNuova (1.5 km dalla stazione centrale) ricco di grattacieli e nuove architetture.

 

 

“Make Ginosa great again”

L’ITALIA HA UN TALE PATRIMONIO IDEALE-EREDITARIO, INIZIATO CON LA CIVILTA’ GRECO-ROMANA, CONSOLIDATO CON UN FANTASTICO MEDIO EVO, CULMINATO IN UNO SPLENDIDO RINASCIMENTO ED IN SUCCESSIVI EPISODI NOBILITANTI, CHE BEN DIFFICILMENTE (E CON L’AIUTO DI DIO PADRE) POTRA’ ASSISTERE AL TRAMONTO DEL SOLE  SUL PROPRIO TERRITORIO.   

Come è noto DONALD TRUMP, Presidente degli Stati Uniti d’America, non è avversato unicamente dai mass media, dalle multinazionali, dalle sinistre democratiche e non  (americane ed estere), ma da tutti i radical chic: intellettuali, scrittori, giornalisti, musicisti, cantanti, appartenenti al mondo dello spettacolo, stilisti, ecc.

E nonostante che nel discorso d’insediamento lo stesso Presidente abbia insistito sullo slogan “Prima l’America” ed invitato ad “assumere e comprare americano”, va rilevato che nessun stilista statunitense, accantonando qualsiasi accettabile regola di buona educazione, si sia dichiarato disponibile a vestire sia lui che la consorte. A tal punto Mr. Trump ha sorprendentemente risolto l’impasse ricercando il bello nel Paese che rappresenta una delle eccellenze mondiali delle moda: l’ITALIA. 

Continua a leggere