AL PROF. LUCA BINDI IL PREMIO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
ASSEGNATO DALL’ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI
Per la scoperta dei quasicristalli, che con caratteristiche di resistenza, durezza e scivolosità consentono nuove applicazioni, tra le quali la realizzazione di pellicole che possono rendere gli aerei da caccia invisibili ai radar o applicate alle lamette da barba evitano di tagliarsi, o ancora rendono le padelle antiaderenti.
Il 10 ed il 13 marzo a Milano si svolgerà la Fiera della Fotografia (MIA Fair) in piazza Lina Bo Bardi 1.
MIA Photo Fair che si terrà nello spazio Fiere/Convegni che apre il bellissimo viale pedonale The Mall che attraversa tutto il modernissimo quartiere di Milano PortaNuova (1.5 km dalla stazione centrale) ricco di grattacieli e nuove architetture.
Martedì 14 marzo 2017 alle ore 18,30 presso Dolcevita gallery in via Palermo, 40 a Roma, il Prof Saccà curerà il secondo incontro de” I Percorsi della memoria”
L’ITALIA HA UN TALE PATRIMONIO IDEALE-EREDITARIO, INIZIATO CON LA CIVILTA’ GRECO-ROMANA, CONSOLIDATO CON UN FANTASTICO MEDIO EVO, CULMINATO IN UNO SPLENDIDO RINASCIMENTO ED IN SUCCESSIVI EPISODI NOBILITANTI, CHE BEN DIFFICILMENTE (E CON L’AIUTO DI DIO PADRE) POTRA’ ASSISTERE AL TRAMONTO DEL SOLE SUL PROPRIO TERRITORIO.
Come è noto DONALD TRUMP, Presidente degli Stati Uniti d’America, non è avversato unicamente dai mass media, dalle multinazionali, dalle sinistre democratiche e non (americane ed estere), ma da tutti i radical chic: intellettuali, scrittori, giornalisti, musicisti, cantanti, appartenenti al mondo dello spettacolo, stilisti, ecc.
E nonostante che nel discorso d’insediamento lo stesso Presidente abbia insistito sullo slogan “Prima l’America” ed invitato ad “assumere e comprare americano”, va rilevato che nessun stilista statunitense, accantonando qualsiasi accettabile regola di buona educazione, si sia dichiarato disponibile a vestire sia lui che la consorte. A tal punto Mr. Trump ha sorprendentemente risolto l’impasse ricercando il bello nel Paese che rappresenta una delle eccellenze mondiali delle moda: l’ITALIA.
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!