«Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata
|
|||||
|
|||||
Centro Studi Giuseppe Federici – Per una nuova insorgenza // Comunicato n. 8/17 del 20 gennaio 2017, San Sebastiano
Lobby Gay – Intervista a Silvia De Mari *
“Non fermeranno le mie idee: Per me i gay sono i nuovi ariani”. Parla Silvana De Mari, la psicoterapeuta nel mirino – «I gay? Sono la nuova razza ariana. Vietato parlar male di loro, vietato criticare, vietato esprimere la propria opinione nei loro confronti. Loro vogliono l’omologazione, il pensiero unico». Silvana De Mari, la psicoterapeuta-scrittrice, autore di decine di libri per ragazzi (e di successo) e finita nel mirino dell’Ordine dei medici per le sue opinioni, non sposta di un solo millimetro l’asticella sulle cose che pensa, dice e professa ormai da tempo.
Gruppo Incipit presso l’Accademia della Crusca
C o m u n i c a t o S t a m p a n. 8
La cucina italiana a corto di ingredienti linguistici?
Firenze, Accademia della Crusca, 20 gennaio 2017
Il Gruppo “Incipit”, costituito da Michele Cortelazzo, Paolo D’Achille, Valeria Della Valle, Jean-Luc Egger, Claudio Giovanardi, Claudio Marazzini, Alessio Petralli, Luca Serianni, Annamaria Testa, diffonde il suo ottavo comunicato. Ricordiamo che Incipit si occupa di esaminare e valutare neologismi e forestierismi ‘incipienti’, scelti tra quelli impiegati nel campo della vita civile e sociale, nella fase in cui si affacciano alla lingua italiana, al fine di proporre eventuali sostituenti italiani.
Associazione Culturale Beat 72
Presenta
Il gatto nel bidet
Noir (il)legale a tinte pastello
di Gioacchino Spinozzi e Sara Calanna
Con
Tiziano Floreani
Alessandro Eramo
Armando Puccio
Sara Calanna
Regia di Sara Calanna
Tecnico audio/luci Daniele Toma
TEATRO TOR DI NONA
Via degli Acquasparta 16 – Roma
Dal 31 Gennaio al 5 Febbraio 2017
Da martedì a sabato ore 21- Domenica ore 18
Vincitore nella sezione Miglior Spettacolo nell’ambito del Festival di Drammaturgia Italiana “Schegge d’autore 2015”, arriva al Teatro Tor Di Nona di Roma, dal 31 Gennaio al 5 Febbraio, Il gatto nel bidet: noir (il)legale a tinte pastello. Uno spettacolo esilarante, tra colpi di scena e battute ricche di humor, condite da situazioni paradossali.
In scena una coppia di intraprendenti avvocati: Domenica che divide la sua giornata affollata tra impegni professionali e doveri di mamma…ansiosa e Piergiorgio, suo pentito marito, un avvocato in cerca di affermazione.
Nell’ “astuto” tentativo di dare una svolta alla sua carriera, Piergiorgio accetta un caso che si rivelerà assai pericoloso, visto che avrà a che fare addirittura con il crimine organizzato! E a complicare tutto…un gatto nel bidet.
Note biografiche
Tiziano Floreani ha studiato con Fiorenzo Fiorentini e Claudio Carafoli. Con quest’ultimo ha ricoperto il ruolo di protagonista di cortometraggi e molte pièce teatrali, tra cui: “Quartetto per Viola” e “Lezione da Tiffany”. È reduce dal successo dello spettacolo “Quando eravamo repressi” di Pino Quartullo, andato in scena al Teatro Ghione. Molteplici partecipazioni a fiction televisive e serie Web: “Immaturi La serie” regia di Rolando Ravello; ”Househusband 2” regia di V. Terracciano, F. Pavolini; nel 2015 “Squadra Antimafia 8” regia di R. De Maria/S. Zarmandili; Castaway – le faremo sapere”, regia di Alessio De Leonardis.
Alessandro Eramo ha studiato con Claudio Carafoli con il quale ha girato cortometraggi tra cui “Difetti speciali” e partecipato alla pièce teatrale “Onoranze per Alex”. Protagonista in “Interno3” di C. Cubeddu, regia di Ivan Falsetta.
Armando Puccio si divide tra teatro e fiction televisive. Tra le ultime pièce teatrali: “Flebowsky” con Nicola Pistoia e Ketty Roselli, regia G. Piola; “Se” regia F. Pausilli. Tra le fiction si segnalano: “Zio Gianni”, “I Cesaroni”, “La ladra”, “Distretto di polizia” , “Carabinieri 6” e ”Provaci ancora Prof.”
Sara Calanna In gioventù ha recitato in “Playback” di Paola Pascolini regia di M. Mirabella e R. Zamengo; “Il convento amoroso” regia di Renata Zamengo; “Spettri” di Ibsen, regia di C. Oldani. Ha studiato con Cosimo Cinieri presso il Teatro Argentina. Oggi scrive, dirige e interpreta pièce teatrali con le quali ha partecipato a rassegne nazionali e talora vinto sia come attrice che come autrice.
Spinozzi e Calanna sono avvocati ed una coppia nella vita. Da più di dieci anni scrivono e recitano per il teatro partecipando a numerose rassegne nazionali e internazionali (e talora vincendo). “Il gatto nel bidet”, nella versione corto teatrale, è stato premiato come “miglior spettacolo” nella rassegna nazionale “Schegge d’autore” 2015 . Hanno una figlia ed un gatto.
Biglietto:
Intero 12 euro – Ridotto 9 euro
Tessera annuale obbligatoria 3 euro
Info e prenotazioni:
Tel. 06 7004932
Mail teatrotordinona1@gmail.com
|
Martedì 24 gennaio 2017, presso la sede di Milano dell’Istituto Bruno Leoni (Piazza Castello 23), si terrà un policy breakfast con Roberto Fini. L’incontro, dal titolo “Gli economisti: indovini o scienziati? Come e perché a volte ci azzeccano”, avrà inizio alle ore 8,45.