Skip to main content

Autore: Redazione

Samnium Festival – la nascita del turismo musicale

La nascita del nuovo “Turismo Musicale”

di Marina Simeone


Il fenomeno del turismo legato alla musica, conservazione, tutela, protezione, fruizione, valorizzazione e promozione turistica è il tema della conferenza stampa organizzata dalla Samnium Università della Musica, con sede a Solopaca in provincia di Benevento, e che si terrà lunedì prossimo 10 maggio 2021 a partire dalle ore 10 presso la Sala Conferenza della Camera dei deputati presso Palazzo Montecitorio nella città di Roma.

Continua a leggere

Intervista a Maria Mirella Frappietri, scrittrice massafrese

RITRATTO DI UNA SCRITTICE DEL PROFONDO SUD,
CHE DA OLTRE 40 ANNI VIVE A NOVARA  

in una conversazione con  FRANCESCO LECCESE  

Maria Mirella Frappietri è scrittrice e infermiera, originaria di Massafra, in Puglia. Vive a Novara dal lontano 1978, quando lasciò la sua terra per stare al fianco del marito, il quale aveva trovato lavoro in una piccola azienda al Nord. Qui si specializza e diventa ostetrica. Nel frattempo, dà alla luce due figli, Michele e Marco.
Prosegue così la sua vita, lavorando in ospedale e scrivendo ‘emozioni’ (è così che chiama le sue poesie).
Oggi, all’età di sessantasette anni, ha conservato entrambe le sue passioni: quella per l’infermieristica e quella per la scrittura. Ha alle spalle centinaia di componimenti e molti li ricorda a memoria. In quei versi c’è tutta la sua vita.

Continua a leggere

Pomezia, restituire piena accessibilità e sicurezza a piazza Indipendenza e largo Catone

Pomezia, piazza Indipendenza e largo Catone, parte il

progetto di abbattimento delle barriere architettoniche

 

Partiranno tra circa tre mesi i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche degli spazi pedonali di piazza Indipendenza e largo Catone, finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico per un valore di circa 340mila euro.

Continua a leggere

Largo ai giovani per l’Italia vincente

È Calogero Spallino, il Responsabile nazionale,
alle relazioni Internazionali di Confedercontribuenti,
all’età di 25 anni, e corre anche verso la seconda laurea

Il presidente nazionale Carmelo Finocchiaro e la Giunta nazionale di Presidenza ha nominato il Responsabile nazionale alle “Relazioni internazionali” della Confedercontribuenti.

Continua a leggere

Benedetto il “LABARO LIGURE”
dell’Unione della Nobiltà Bizantina

Benedetto il Labaro della Delegazione della Provincia Maritima Italorum (*1) 
dell’Unione della Nobiltà Bizantina – Ένωση της Βυζαντινής ευγένειας 

La storica associazione, fondata nel 1912 come istituzione patriottico-nazionalista durante la prima guerra balcanica, raccoglie, oggi, cultori ed appassionati dell’eredità spirituale dell’Impero Romano d’Oriente, nonché discendenti di quella che fu l’aristocrazia costantinopolitana. 
L’ente opera sotto l’impulso e la direzione del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli nel segno proprio della continuità che unisce il portato culturale e morale dell’Impero con quello della chiesa Greco-Ortodossa.

Continua a leggere

“Buone notizie” per i lavoratori agricoli e il comparto agroalimentare dall’incontro a Roma tra il ministro Patuanelli e i vertici del SiFUS CONFALI

Finalmente “buone notizie” per i braccianti agricoli italiani e per il comparto agroalimentare. Arrivano dall’incontro “positivo” di questa mattina, svoltosi a Roma, tra il Ministro alle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, il suo staff e i vertici nazionali del SiFUS, rappresentato dal segretario generale Maurizio Grosso e dai segretari nazionali Lino Masi per i “Braccianti agricoli” ed Ernesto Abate per i “Consorzi di Bonifica”.

Continua a leggere