Skip to main content

Autore: Sveva Marchetti

Trilussa cantato de La Terzina – il protagonista di #nepiestate2023

TRILUSSA PROTAGONISTA DELL’ESTATE NEPESINA

CONCERTO

LA FORMA DELLA POESIA

Giovedì 20 luglio, nella splendida cornice della Rocca dei Borgia, nella città di Nepi, alle ore 21:15, si svolgerà il concerto, Trilussa e le Forme della Poesia, organizzato dall’Associazione Culturale La Terzina che continua a stupirci portando in scena una rappresentazione sempre nuova con le musiche composte dal Maestro Mario Alberti, quando la poesia si trasforma in canzone.

Continua a leggere

Il futuro dei bus turistici tra sostenibilità e lavoro:
il convegno AN.BTI a Marina di Pietrasanta

TURISMO: BUS TURISTICI – AN.BTI
“UNA SINERGIA CON ISTITUZIONI, IMPRESE E SPONSOR
E’ DECISIVA PER IL NOSTRO FUTURO”

 

Alla Consul Press è pervenuto il seguente Comunicato riguardante il Convegno svoltosi lunedì 19 giugno a La Versiliana – Marina di Pietrasanta, come trasmessoci dall’Ufficio Stampa AN.BTI – tramite il Dr. Danilo Stancato, Responsabile del suddetto Ufficio, che qui di seguito riportiamo integralmente.
A seguire – e separatamente – sono state inserite alcune note della nostra Redazione che ha sempre dimostrato una sua attenzione per il Comparto “Turistico/Alberghiero e della Ristorazione”.

Continua a leggere

PETRARCA E IL GRAND TOUR
Ariccia tra Musica, Archeologia e Storia

Il viaggio di Petrarca in Unicum

CONCERTO

Sabato 17 giugno, presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi, l’associazione La Terzina, in partenariato con il Comune di Ariccia, presenta l’evento Petrarca e il Grand Tour.
L’evento, già inserito in numerose manifestazioni storiche e medievali in Italia, arriva finalmente anche nella città di Ariccia. L’appuntamento, al quale interverranno il Sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli, la Consigliera delegata alle Associazioni, Anita Luciano, e la Consigliera delegata alla Scuola, Irene Falcone, rientra nel cartellone Ariccia da Amare e sarà un evento nell’evento.

Continua a leggere

Moda a Venezia: un legame culturale tra Italia e Macedonia del Nord

È la diplomazia economica e culturale a creare l’ambiente per un rapporto migliore tra le nazioni.

Venezia e la Macedonia del Nord sono più vicini di quanto sembri. A sostenerlo sono Stojan Vitanov, console generale della Macedonia del Nord a Venezia, e Mattia Carlin, vicepresidente Unione dei consoli onorari in Italia. Fautori del legame di amicizia tra i due popoli e convinti che un rapporto, ancor prima che diplomatico, sia culturale ed economico.

Continua a leggere