Skip to main content

Luminosofia: questa è l’arte di Karen Thomas

  L’artista manifesta l’inizio di nuovi Tempi 

Raffaele Panico

Questo tipo di arte deve essere letta come vibrazione di luce e colore che si manifesta nelle visioni delle energie e delle forze del mondo. Luminosofia significa lettura di un pianeta immerso nella luce, inondato dalla forza vitale vibrante dove gli elementi dell’aria, dell’acqua e della terra, manifestano l’incontro tra la natura e l’uomo, la civiltà e il suo ambiente.

Continua a leggere

La Storia della Disco Music

Domani, giovedì 13 agosto 2020 alle ore 18:00 si tiene la presentazione del libro
LA STORIA DELLA DISCO MUSIC di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano
(Hoepli) Modera l’incontro: Nicola Gaeta

a cura di Elisabetta Castiglioni

LOCUS FESTIVAL presso la Villa Comunale di Locorotondo – BARI,  l’ingresso è libero Arriva in Puglia LA STORIA DELLA DISCO MUSIC, il voluminoso e appassionato saggio scritto da Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano, pubblicato da Hoepli e giunto alla sua prima ristampa.

Continua a leggere

A Predappio, il successo della Mostra “Badoglio telegrafa…..”

DAL SOGNO AFRICANO
……. A  “PREDAPPIO OGGI  

Dietro la realizzazione di una mostra storico-documentaria c’è davvero tanta cura: ideazione, ricerca e documentazione, allestimento, promozione, infine supporto illustrativo ai visitatori. E’ un lavoro che deve raggiungere contemporaneamente due obbiettivi: innanzitutto, l’obbiettivo intrinseco della “culturalità” ovvero di un’espressione culturale approfondita, imparziale e libera; poi, se possibile e/o necessario, l’obbiettivo estrinseco della “economicità” ovvero di un ritorno economico, perlopiù con il pagamento di un biglietto di visita, per coprire le spese sostenute.

Continua a leggere

Pellegrino Artusi, l’Autore ed Artefice della “Bibbia della Cucina e del mangiar bene”

DUECENTO ANNI FA NASCEVA PELLEGRINO ARTUSI,
L’UOMO CHE COMPILO’ LA BIBBIA DELLA CUCINA E DEL MANGIAR BENE ……….. NELLE FAMIGLIE E’ ANCORA RICORDATO ED APPREZZATO

UN SONDAGGIO della CONSUL PRESS 

Duecento anni fa, il 4 Agosto 1820, nasceva a Forlimpopoli Pellegrino Artusi, tra i più grandi cuochi, gastronomi e pionieri dell’arte culinaria. Artusi è stato l’uomo che con il suo libro “La scienza in Cucina – l’Arte del mangiar bene”, è riuscito a dare dignità e fama alla cucina italiana nel mondo.  L’opera, contenente centinaia di ricette, pubblicata a spese dell’Artusi nel 1891, ebbe immediata diffusione.

Continua a leggere

Iniziate le celebrazioni del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi

L’EVENTO DEL BICENTENARIO ARTUSIANO 

a cura di Raffaele Panico
Giuliano Marchetti 

A Roma nella serata di ieri, Martedì 4 Agosto a Trastevere, presso il monastero del Borromini – sede dell’Hotel Donna Camilla – dalle 19 sino ad oltre le 22, si è tenuto l’evento celebrativo del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi nato a Forlimpopoli, proprio il 4 agosto 1820 e scomparso a Firenze il 30 marzo 1911, alla veneranda età di oltre 9o anni….  Ancora oggi Artusi è ricordato tra i più grandi cuochi, gastronomi e pionieri dell’arte culinaria.
L’evento è stato organizzato dall’ Ing. Stefano Goracci, Presidente dell’Associazione “La Tavola Italiana” insieme alla “Fondazione Casa Artusi”, con importanti ospiti tra cui l’ on. Susanna Cenni – VicePresidente Commissione Agricoltura Camera dei Deputati, l’on. Giuseppe L’Abbate – Sottosegretario per il MIPAAF e l’on. Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretario per il MIBACT, Ministeri che hanno patrocinato le iniziative che si svolgeranno nell’arco dei 12 mesi dal 4 agosto 2020 al fino al 4 agosto 2021.

Continua a leggere

Speciale Arte di Consulpress: prospettive e retrospettive dell’artista Tania Kalimerova

 2020: ODISSEA SULLA TERRA

Presentazione dell’artista Tania Kalimerova …spunti e dialoghi tra la Bulgaria e l’Italia, l’anima degli “Stati dell’Arte”

Raffaele Panico

Spello, bellissimo paese dell’Umbria, ha aperto ieri, 1 agosto, la quarta edizione di “Stati d’Arte”, la mostra internazionale d’arte contemporanea che si tiene a Villa Fidelia dal primo al trenta agosto 2020. Organizzata dall’Associazione “La Casa degli Artisti” è curata dal critico d’arte Andrea Baffoni. La mostra è patrocinata dal Mibact, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Spello, Camera di Commercio di Perugia e Accademia di Belle Arti di Perugia.

Continua a leggere