Skip to main content

Tradizioni a confronto:Sono la natura che si risveglia

Febbraio 

Italia-Cina: due Tradizioni a confronto 

 

“Io sono il paradosso della Natura. Anche quando all’apparenza sono assente, mi sto esibendo sul palcoscenico del mondo. Creo dal Nulla la Via, percorro nuovi tracciati, tutto mi è possibile, anche l’ inacessibile. Il mio ritmo è la danza della vita, dunque venite con me a giocare. Colori e luci sfavillanti durante le mie rappresentazioni rendono impareggiabile lo spettacolo. Io sono la Tigre.” Poliedrica, affascinante, ribelle ed esotica, la tigre è il segno zodiacale cinese che occupa il mese di febbraio. 

Nel Libro dell’ I Ching, o grande Libro dei Mutamenti, la Tigre rappresenta la Terra, e tutto ciò che è strettamente legato alla Natura. L’elemento di base è il Legno, che le dona una forte empatia con il suo prossimo ma anche una dose di aggressività e spavalderia dovuta ad un eccesso di vitalità. Mai tentare di ingabbiare una tigre, l’unico risultato sarebbe quello di suscitare un profondo senso di vendetta, anche a costo della sua stessa vita, poiché recintare il suo ego e la sua libertà d’azione equivale a toglierle l’esistenza. Nell’oroscopo occidentale, il mese di febbraio è rappresentato dal segno dell’Acquario, ribelle ed anticonformista. La caratteristica che accomuna i due segni è senza dubbio una profonda originalità e sensibilità, alti ideali ma un altrettanto profondo senso di opportunismo e un senso smisurato dell’orgoglio. Nonostante la sua controversa personalità, la tigre esercita un magnetismo quasi inevitabile per chiunque le si accosti; con questo splendido felino, la saggezza suggerisce di non accostarsi con fare autoritario né essere mai troppo sicuri di sé, per evitare improvvise ferite o bruschi morsi nei punti vitali.

 

 

 om   Enrico Paniccia

Expo Africa 2021 a Napoli: Conferenza Stampa a Palazzo Caracciolo

Venerdì 31 gennaio presso l’Hotel Palazzo Caracciolo di Napoli si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto Expo Africa 2021.

Expo Africa è un evento internazionale di promozione delle eccellenze africane, nato per creare un ponte per la promozione, sviluppo di opportunità tra gli Stati Africani e i Paesi del Mediterraneo partendo proprio dall’Italia e da Napoli.

Continua a leggere

Kuwait Italy 2020: il 6 febbraio al via l’Expo



Si svolgerà in Kuwait City dal 6 all’8 febbraio l’Expo Kuwait-Italy 2020 dedicato alle eccellenze italiane del Made in Italy. 
L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Fondo Nazionale del Kuwait, dell’Autorità Nazionale per la Gioventù del Kuwait e dell’Ambasciata d’Italia in Kuwait ed è organizzata da MIA Events Management rappresentata da Salem Al Sheraian e dal Dott. Alberto Paravia il quale, con l’Avvocato Emanuele Occhipinti, rappresenta la ESMO SRL che co-organizza la fiera. 
 
All’Expo – dichiara Alberto Paravia saranno presenti oltre 80 aziende italiane rappresentanti le eccellenze nei vari settori alimentare, lusso, abbigliamento e tecnologia”. 
Questo evento è il primo tra Italia e Kuwait e gli organizzatori stanno già lavorando per ripetere l’iniziativa il prossimo anno. 
Il Kuwait è un paese con una moneta molto forte ed una volontà di aprirsi a nuovi mercati e soprattutto ad importare beni da paesi alternativi alla Cina.



(nella foto da sinistra Emanuele Occhipinti, Salem al Sheraian, il Principe Al Sabah, Alberto Paravia e Faisal al Sheraian)
 

 

Sergio Costa ospite di TeleAmbiente: a marzo il festival dedicato al giornalismo ambientale

Roma, 4 febbraio 2020 – Dopo la risposta inviata al Fatto Quotidiano sulla necessità di investire di più su cronisti green in Italia, facendo sua la proposta del cronista Vittorio Emiliani, il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha accolto l’invito negli studi di TeleAmbiente, struttura che dal 1991 porta avanti con la sua squadra di giornalisti lotte per la salvaguardia ambientale.

Continua a leggere