Skip to main content

MUDEC ….. al via le mostre giapponesi in Milano

Due mostre sul Giappone proporranno ai milanesi un’avventura alla scoperta del Sol Levante. Il Mudec, da ieri 1° ottobre fino al 2 febbraio, ospiterà Impressioni d’Oriente. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone e Quando il Giappone scoprì l’Italia. Storie di incontri (1585-1890).

Continua a leggere

LAZIOCULT – l’app dedicata agli Istituti Culturali del Lazio

La cultura fa rete

I 43 Istituti Culturali della Regione Lazio tutelano e raccontano l’arte, la storia, la scienza, la musica, i territori, le tradizioni: un patrimonio di immenso valore che la Regione Lazio si sta impegnando a sostenere al meglio grazie a uno stanziamento di oltre 1 milione di euro solo per il 2019 destinato da un lato a lavori di ristrutturazione e all’acquisto di beni e attrezzature, dall’altro al funzionamento delle strutture e alla realizzazione di iniziative culturali. Un lavoro importante che prosegue ora con LAZIOCULT, la app dedicata ai 43 Istituti Culturali, scaricabile a partire da oggi dagli store Apple e Android.

Continua a leggere

Verona Reptiles

 

Il 7 Ottobre del 2019 inizierà nell’area Exp di Cerea la più grande mostra di rettili e animali esotici d’Italia.

 

Domenica 7 Ottobre 2019 dalle 9 del mattino alle ore 18, presso l’Area Exp di Cerea, partirà la decima edizione del Verona Reptiles. La mostra più grande del panorama terrariofilo italiano.

I 5500 mq della cosiddetta “ Fabbrica “ di Cerea, potranno contare con quasi 600 tavoli da esposizione. Parteciperanno espositori e allevatori non solo italiani: fin’ora già  hanno prenotato espositori da Repubblica Ceca, Regno Unito, Polonia, Ungheria, Paesi Bassi, Bulgaria, Germania, Croazia, Slovenia, Francia, Spagna, Austria, Grecia e Belgio.

Continua a leggere

Una “Festa Diffusa” in tutte le Regioni per la IV^ Giornata Nazionale dei Borghi Autentici

IV^ Giornata Nazionale dei BORGHI AUTENTICI d’ITALIA
domenica 29 settembre 2019

Presso la sede A.N.C.I., presentata da Rosanna Mazzia – Presidente del Bai – la IV^ Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia,  che quest’anno ha per tema “Luoghi della Lentezza e del saper fare” nell’anno del Turismo Lento.
Una festa diffusa su tutto il territorio nazionale con il coinvolgimento in questa occasione di oltre 40 piccoli e medi Comuni aderenti all’Associazione Borghi Autentici d’Italia.

Continua a leggere

IV^ Giornata Nazionale dei Borghi Autentici – nel Lazio, domenica 29 settembre

Una festa diffusa nei Borghi Autentici italiani nel Lazio 
sul tema “Luoghi della Lentezza e del saper fare” nell’anno del Turismo Lento

I Borghi Autentici d’Italia che partecipano alla Giornata nazionale festeggeranno la lentezza come valore, un valore da riscoprire.  
Anche nel Lazio, come in molte altre Regioni d’ Italia,  le parole d’ordine saranno “comunità”, “identità”, “cura dei dettagli”, “pazienza”, “dedizione”, “qualità” dei processi creativi e “convivialità”, per dare maggiore visibilità a quei piccoli Comuni che rappresentano il grande patrimonio culturale, artistico ed anche enogastronomico.

Continua a leggere